jtX22tjK-pNtlQD7gkf2DL7fvnZkcOgvj_CA
VmJYMDhmHbwn4v229-GzeG4cte6ZgzIs
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968703
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555477
6,46 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,80 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
marzo 2016
pagine: 56
Jean-Claude Schmitt
Un Tempo di sangue e di rose
Pensare la morte nel Medioevo cristiano
Nel Medioevo cristiano la morte è onnipresente. Il primo motivo strutturale è di ordine demografico e riguarda l’estrema fragilità dell’esistenza umana nelle società dell’Ancien Régime. Il secondo è rappresentato dal cristianesimo e dalla centralità della morte e della risurrezione di Gesù. I defunti sono continuamente presenti nella preghiera dei vivi e nel paesaggio rurale e urbano, in particolare nei luoghi in cui la giustizia innalza le forche e nei cimiteri, spazi fisici e simbolici che consentono la nascita dei villaggi. La pietà dei laici e, in particolare, delle donne di alto rango si dota di un nuovo testo di preghiera, il Libro delle ore, che permette di rivolgersi alla Vergine, al Cristo della Passione e alla Trinità, ma soprattutto di meditare sulle «ore della morte», sempre evocate. Anche il testamento diviene un obbligo di natura spirituale, oltre che giuridica: regola la successione in favore delle persone più vicine, serve a chiedere perdono a coloro a cui si è fatto torto e permette di fare un’ultima volta e massicciamente la carità ai poveri e ai malati.
Jean-Claude Schmitt, storico e medievista francese, è direttore di studi all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Studioso di storia delle immagini e delle rappresentazioni, è autore di numerose pubblicazioni disponibili anche in italiano, tra cui il
Dizionario dell’Occidente medievale
in due volumi, curato con Jacques Le Goff, (Einaudi 2003-2004) e, di recente,
L’invenzione del compleanno
(Laterza, 2012).
dello stesso autore
Un Tempo di sangue e di rose
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:20:25 940 /
1 Wed, 28 May 2025 23:20:25 940 /libro/9788810967140-nascere-fragili
2 Wed, 28 May 2025 23:20:26 187 /libro/9788810709191-daniele-e-lapocalittica
3 Wed, 28 May 2025 23:20:26 388 /libro/9788810966952-i-vizi-invidia
4 Wed, 28 May 2025 23:20:26 490 /libro/9788810217054-una-fedelta-possibile
5 Wed, 28 May 2025 23:20:26 631 /collana/b3-nuovi-saggi-teologici/0
6 Wed, 28 May 2025 23:20:26 820 /libro/9788810975152-non-da-soli
7 Wed, 28 May 2025 23:20:27 22 /libro/9788810217085-le-processioni-divine
8 Wed, 28 May 2025 23:20:27 96 /libro/9788810963180-gli-uni-e-gli-altri
9 Wed, 28 May 2025 23:20:27 399 /libro/8033576840352-il-libro-di-giobbe
10 Wed, 28 May 2025 23:20:27 550 /libro/8033576840444-daniele-e-lapocalittica
11 Wed, 28 May 2025 23:20:27 705 /libro/9788810967362-i-vizi-ira
12 Wed, 28 May 2025 23:20:27 849 /libro/9788810558485-il-libro-di-giobbe
13 Wed, 28 May 2025 23:20:28 29 /libro/8033576840048-il-vangelo-di-giovanni-1-e-2
14 Wed, 28 May 2025 23:20:28 106 /libro/9788810968703-un-tempo-di-sangue-e-di-rose
/libro/8033576840048-il-vangelo-di-giovanni-1-e-2
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025