EPUB
isbn 9788810968819
prezzo copertina: 16,00 €
sconto: 5%
collana: Itinerari
pubblicazione: marzo 2016
pagine: 280
La Tenerezza di un Dio diverso
Nuova edizione
Quante volte si è sentito ripetere: «La morte è una sconfitta. Se Dio c’è, è una sconfitta anche per lui». Dialogare con l’uomo di oggi partendo dal suo dolore significa confrontarsi con le contraddizioni che nascono da una vita imbellettata e non vera, della quale fa parte anche un’idea ambigua della religione.Il dolore non è solo il risultato di una malattia, di una tragedia, di una solitudine; è nostalgia di una visione diversa della vita, è domanda di una vita nuova che può essere comunicata attraverso la compagnia nella prova e la compassione nella sofferenza, più che con una lezione di teologia.
Gennaro Matino, parroco napoletano e scrittore, è docente di Teologia pastorale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e di Storia del cristianesimo all’Università Suor Orsola Benincasa. È editorialista di Avvenire, Il Mattino e La Repubblica. Ha pubblicato di recente: Economia della crisi. Il bene dell’uomo contro la dittatura dello spread (Baldini & Castoldi, 2012) e Tenerezza di parola. Riflessioni per la vita dai libri dei Proverbi, dei Salmi e della Sapienza (San Paolo, 2013). Per EDB: La parrocchia: una fontana senza più acqua? (2004) e Nostalgia di cielo (2003).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti