17Sf88oC-b8dc_L82QJg8jYCWfC6DO6U6eSQ
zYnHnLLydtz8qb9raRk1t_twtQZlMKbN
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968826
12,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810809662
19,00 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
20,00 €
sconto:
5%
collana:
Persona e psiche
pubblicazione:
marzo 2016
pagine: 216
Chiara Bille
,
Giovanni Tagliaferro
,
Marco Volante
I Nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale
Genitori, educatori e insegnanti di fronte alle nuove tecnologie. Prefazione di Luca Pisano
I nuovi media, in particolare Internet e il cellulare, svolgono un ruolo importante nella vita dei giovani e aprono a un mondo di relazioni che offre opportunità di crescita senza precedenti. Un territorio affascinante, sconfinato e facilmente accessibile dove, tuttavia, possono trovare spazio anche contenuti e comportamenti potenzialmente dannosi. Se da un lato la rete dà spazio allo scambio, dall’altro rischia di divenire luogo della solitudine che relega in secondo piano la dimensione fisica, il dialogo verbale e non verbale, la trasmissione delle emozioni tipica dei veri rapporti interpersonali. Nascono al contempo nuovi fenomeni come il cyber bullismo, le molestie, le «droghe sonore», che sono frequenze scaricabili da Internet a basso costo capaci di agire sul cervello sollecitando l’attività cerebrale in modo simile alle sostanze stupefacenti. Oppure la diffusione di siti, blog e forum di persone accomunate dalla stessa ossessione per il cibo e colpite da anoressia o bulimia. Siamo di fronte a nuovi modi di apprendere: più per immagini che per concetti, più attenti al concreto che a ciò che sembra astratto, più per logiche binarie che razionali.
Chiara Bille, psicologa clinica e di comunità, fa parte del gruppo di ricerca del Dipartimento di Psicosomatica dell’Associazione psicoanalitica argentina e si occupa del progetto di ricerca «Psicoanalisti e mondo indigeno in Latinoamerica». Ha collaborato all’
International Journal of Psychoanalysis for education
. Giovanni Tagliaferro, educatore psicologo nel carcere di Rebibbia, è parroco di San Nicola vescovo in Castelvetere, nel beneventano. Psicologo clinico e di comunità, ha un master in Criminologia ed è counsellor professionista. Collabora all’
International Journal of Psychoanalysis for Education
e per EDB ha pubblicato
Alla scuola di Lucignolo. Gli adolescenti e la trasgressione notturna
(2014) e
L’età delle grandi migrazioni. L’adolescenza e le sue dinamiche
(2015). Marco Volante, baccalaureato in Teologia e laurea in Psicologia dell’educazione e dello sviluppo, è docente alla Scuola teologica di base della diocesi di Palestrina e consulente dell’Ufficio di presidenza di Lega consumatori. A Palestrina è inoltre assistente spirituale della Caritas e collaboratore dell’Ufficio catechistico.
degli stessi autori
Alla scuola di Lucignolo
L' Età delle grandi migrazioni
I Nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale
I Nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale
I Nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:45:39 191 /
1 Wed, 28 May 2025 23:45:39 191 /libro/9788810963548-i-nonni-sono-la-nostra-memoria
2 Wed, 28 May 2025 23:45:39 800 /libro/9788810968826-i-nuovi-adolescenti-e-la-fuga-nel-virtuale
/libro/9788810963548-i-nonni-sono-la-nostra-memoria
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025