EPUB
isbn 9788810968895
prezzo copertina: 38,00 €
sconto: 5%
collana: Trattati di etica teologica
pubblicazione: dicembre 2016
pagine: 400
La Vita nelle nostre mani
Manuale di bioetica teologica. Quarta edizione
Fin dall’antichità la morale cattolica si è interessata alla vita e alla sua tutela, ma le conoscenze scientifiche e le crescenti capacità di intervento tecnico hanno mutato radicalmente i criteri di pensabilità e di esercizio della ratio ethica in ordine alla vita. Il manuale si propone di introdurre ai principali problemi affrontati oggi dalla bioetica dando ampio spazio a tematiche quotidiane e non solo alle questioni di frontiera che «fanno notizia» sui mass media. L’attenzione è focalizzata sulla vita umana e sull’eticità degli interventi, le scelte, i comportamenti che coinvolgono primariamente le dimensioni psico-somatiche dell’uomo, la sua sussistenza e la sua integrità. Un accenno è riservato anche ai complessi temi della bioetica animale e ambientale.
Maurizio Pietro Faggioni, ordinario di Bioetica all’Accademia Alfonsiana di Roma e professore invitato alla Pontificia Università Antonianum e alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, è consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede, della Congregazione per le cause dei santi e del Pontificio Consiglio per la salute. Consigliere del Tribunale della Penitenzieria Apostolica, è membro corrispondente della Pontificia Academia pro Vita. Membro del comitato scientifico della rivista Medicina e Morale, per EDB ha pubblicato Sessualità, matrimonio, famiglia (42015), Bioetica e infanzia. Dalla teoria alla prassi (con Maria Luisa di Pietro, 2014).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti