CALOGERO CALTAGIRONE è ricercatore presso la Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma e insegna nella sede di Caltanissetta oltre che nella Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” di Palermo. Tra le sue pubblicazioni: Lo Spazio-Tempo della Chiesa. Per una ecclesiologia in prospettiva locale , Caltanissetta 2001; Ripensare il mondo. Spazio-tempo, cosmovisioni, conoscenze , Caltanissetta-Roma 2001; Giovanni Cinquemani. Una predicazione sociale , Palermo 2001; Scienze e teologia. Incontri e scontri ai confini della conoscenza , Bologna 2002; I luoghi della Chiesa. Per una storia della teologia della Chiesa locale , Caltanissetta-Roma 2003; L’umanità dell’uomo. Sondaggi antropologici tra scienza e filosofia , Caltanissetta 2004; La comunità dei parlanti. L’istanza etica del parlare secondo Jürgen Habermas, Caltanissetta-Roma 2005. Ha curato il volume Antropologia e verità dell’uomo , Caltanissetta-Roma 2000. preside dell’Istituto teologico abruzzese-molisano di Chieti, affiliato alla predetta Università. Tra le sue pubblicazioni: Il Dio ultimo come origine della verità , Roma 1998; Il pensiero di Gianni Vattimo , Milano 2006. Ha curato i volumi Dio padre creatore. L’inizio della fede , Bologna 2001; Planus 2006. Quaderno di studi dell’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano , Pescara 2006; Speranza: una sfida al presente , Pescara 2006.
© 2025