Gregorio di Nissa, uno dei grandi padri della Chiesa, nacque fra il 335 e 340. Si sposò probabilmente nel 365 e divenne vescovo di Nissa nel 372. Deposto nel 376 a causa dell’opposizione ariana, sotto il pretesto di malversazioni economiche, fu costretto all’ esilio fino al 378 quando, morto l’imperatore Valente, tornò nella sua sede, diventando l’erede naturale del fratello Basilio il Grande. Morì dopo il 394. Curatore. Vincenzo Bonato, monaco camaldolese, insegna patrologia alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (Milano). Presso le EDB ha pubblicato I Salmi nell’esperienza cristiana: I. Salmi 1-40, II. Salmi 41-88, III. Salmi 89-150 (2008) e Il cantico dei cantici. Significato letterale, teologico e mistico (2009)
© 2025