Ilarion Alfeev è metropolita di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca e membro permanente del Sacro Sinodo. È stato vescovo ortodosso di Vienna e d’Austria, Amministratore pro tempore della diocesi di Budapest e d’Ungheria, rappresentante della Chiesa ortodossa russa presso le istituzioni europee a Bruxelles. Diplomato in violino, pianoforte e composizione, si è formato al monastero del Santo Spirito di Vilnius, in Lituania, al Seminario e all’Accademia Teologica di Mosca, all’Università di Oxford e all’Istituto Teologico San Sergio di Parigi. Ha insegnato Omiletica,Teologica dogmatica, Studi neo-testamentari e Greco bizantino nelle Scuole teologiche moscovite. Apprezzato compositore di musica sacra, è autore di numerose pubblicazioni, molte delle quali tradotte nelle maggiori lingue europee. In italiano, l’editore Qiqajon ha proposto: La gloria del Nome. L’opera dello schimonaco Ilario e la controversia athonita sul Nome di Dio all’inizio del XX secolo (2002); La forza dell’amore. L’universo spirituale di sant’Isacco il Siro (2003); Cristo vincitore degli inferi (2003). Per EDB i primi tre volumi dell’opera La Chiesa ortodossa. 1. Profilo storico (2013), 2. Dottrina (2014) e 3. Tempio, icona e musica sacra (2016) .
© 2025