LENZO LENZI (Castelfranco di Sotto [PI], 1931) è presbitero della Chiesa di Lucca dal 1954 . Conseguita la laurea in storia della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana nel 1961 , ha insegnato al Seminario di Lucca; attualmente è docente di storia della Chiesa contemporanea allo Studio teologico interdiocesano di Camaiore. Dal 1987 si dedica a ricerche sulla storia della Chiesa di Lucca dalla metà dell’Ottocento al Vaticano II. Ha pubblicato: Fede Chiesa Libertà nelle pastorali di mons. Arrigoni , Pacini Fazzi, Lucca 1991 ; Cultura del clero e religiosità popolare nel secondo Ottocento lucchese , Lucca Libri, Lucca 1996 ; La Rerum Novarum e la prima Democrazia Cristiana a Lucca , Del Bucchia, Massarosa (LU) 2000 ; Lotta al modernismo e attività pastorali. Il card. Lorenzelli arcivescovo a Lucca ( 1905 - 1910 ) , ETS, Pisa 2002; Concilio e post-concilio in Italia. Mons. E. Bartoletti arcivescovo a Lucca (1958-1973) , EDB, Bologna 2005; Lotta per la libertà e rinnovamento pastorale. Nuove ricerche su mons. G. Arrigoni arcivescovo a Lucca negli anni del Risorgimento (1850-1875), EDB, Bologna 2008.
© 2025