Leonhard Lehmann

LEONHARD LEHMANN, frate cappuccino tedesco, ha studiato a Münster e Roma e ha conseguito il dottorato in teologia con specializzazione in spiritualità francescana. Dopo diversi incarichi nel settore della formazione e dell’insegnamento nella sua patria, dal 1989 è docente alla Pontificia Università Antonianum . Collabora con le riviste Laurentianum e Wissenschaft und Weisheit ; attualmente è direttore della rivista internazionale Collectanea Franciscana e preside dell’Istituto storico dei cappuccini a Roma. Gregoriana, dove dal 1992 è professore invitato. Dal 1993 è docente di teologia degli stati di vita all’Istituto francescano di spiritualità, di cui è attualmente preside, presso la Pontificia Università Antonianum . Collabora con le riviste Laurentianum , Religiosi in Italia , Italia Francescana , Communio ed è membro del consiglio di presidenza della Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori (CISM). alla Scuola superiore di studi medioevali e francescani della Pontificia Università Antonianum , di cui è attualmente preside. È docente di storia e spiritualità francescana all’ Antonianum e all’Istituto teologico di Assisi, in cui svolge attività di ricerca inerente allo “spirito di Assisi”, avviato il 27.10.1986 da Giovanni Paolo II.