Lucio Anneo Seneca (4 a.C.-65). Originario di Cordoba, si trasferì a Roma dove studiò filosofia e retorica. Avviato dal padre alla carriera politica ebbe difficili rapporti con gli imperatori (Caligola progettò di farlo uccidere e Claudio lo mandò in esilio in Corsica). Fu precettore di Nerone, ma negli ultimi anni della sua vita abbandonò il ruolo di consigliere per dedicarsi alla vita contemplativa. Accusato di aver partecipato a una congiura contro l’imperatore decise di togliersi la vita. edizione degli Aforismi di Ippocrate (Sellerio 1999), l'antologia patristica Cristo medico delle anime e dei corpi (Abbazia di Praglia 2013) ed Ero malato e siete venuti a visitarmi (Lev 2016). Di Seneca ha pubblicato le raccolte di testi Sulla lettura (San Paolo 2012) e La dieta del saggio (EDB 2016).
© 2025