Marcella Zordan Borgo

MARCELLA ZORDAN BORGO, nata a Cogollo del Cengio (VI) nel 1947, è stata insegnante nella scuola elementare. Coltiva la passione di scrivere da quando era adolescente. Ha curato Gnancora , raccolta di poesie in dialetto dell’Alto Vicentino; fa parte di «El graspo», circolo per la difesa del dialetto di Thiene; ha collaborato con il giornale La voce degli altipiani , con articoli di satira e di costume. Scrive poesie in lingua e racconti brevi, come Miria che non può morire , 1° premio al Concorso Internazionale «I racconti del Serra» (2005).