Pierangelo Sequeri

PIERANGELO SEQUERI è professore ordinario di Teologia fondamentale nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e docente incaricato di Estetica del sacro presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera (Milano). È membro della Commissione Teologica Internazionale. Professore invitato in diverse università, in Italia e all’estero, è autore di numerosi saggi di carattere filosofico e teologico. Tra le sue opere ricordiamo: Il Dio affidabile . Saggio di teologia fondamentale , Queriniana, Brescia 4 2006; L’idea della fede. Manuale di teologia fondamentale , Glossa, Milano 2002 (traduzione spagnola, francese, portoghese); Il timore di Dio , Vita e Pensiero, Milano 3 2009; L’umano alla prova. Soggetto, identità, limite , Vita e Pensiero, Milano 2002; Musica e mistica. Percorsi nella storia occidentale delle pratiche estetiche e religiose , Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2005; con S. Natoli Non ti farai idolo né immagine , il Mulino, Bologna 2011; Contro gli idoli postmoderni , Lindau, Torino 2011; Ritrattazioni del simbolico. Logica dell’essere-performativo e teologia , Cittadella, Assisi 2012.