SOMMARIO
Introduzione. I. IL LOGOS SENSIBILE. 1. Lo choc del Logos incarnato. 2. La gnosi, il dogma e l’ethos. 3. Il corpo-mondo e lo spirito-vita. 4. Liberare la finitezza? Nietzsche. 5. Il disponibile infinito di Dio. 6. Il lavoro dell’affezione. Hegel. 7. Logos della libertà nello Spirito. 8. La ragione astratta e la storia. II. L’AFFEZIONE CREATRICE. 9. La libertà vive nei legami, sempre. 10. Il ‘nodo d’oro’ della pro-affezione. 11. L’alterità e l’apertura non bastano. 12. Deus Trinitas. L’affezione creatrice. 13. La Ragione e il lavoro dell’affezione. 14. Il gemello inquietante di Kierkegaard. 15. Il Dis-possibile, l’essere-personale. 16. La Pneumatologia, oltre l’ontologia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025