Teodoro di Mopsuestia (Antiochia 350 ca - Mopsuestia, Cilicia 428), vescovo di Mopsuestia dal 392, oratore ed esegeta dei testi sacri, fu il rappresentante più significativo della scuola esegetica di Antiochia. Importanti sono le sue introduzioni sulla genesi storica e gli aspetti letterari dei testi biblici. Molte delle sue numerose opere sono perdute, perché la sua posizione fu a lungo considerata eretica. Dei suoi scritti ci restano, per lo più in traduzione siriaca o latina, alcune opere esegetiche, le Omelie catechetiche e gran parte della Disputa con i macedoniani .
© 2025