isbn 9788810203897
prezzo copertina: 13,00 €
sconto: 5%
collana: Fede e annuncio
pubblicazione: maggio 2017
ultima ristampa: 4 dicembre 2017
pagine: 128
peso: 194 grammi
Il Racconto cristiano
La memoria, la promessa e la legge
«Accade talvolta che il cristianesimo venga assimilato ai miti e considerato un relitto del passato, destinato a scomparire con il tempo; è parso allora bene a me, povero cristiano, di esporre per ordine il racconto della fede: la memoria, la promessa, la legge con cui la fede dà forma all’ esperienza dell’uomo. Spero di testimoniare così che il vangelo di Cristo è uno stimolo a vivere umanamente, non un impedimento; che provoca ad aprirsi agli altri con fiducia, non a chiudersi nella torre d’avorio delle proprie convinzioni; che sollecita ad amare e non odiare, a perdonare e non a vendicarsi, ad accettare lealmente la verità così come s’impone alla ragione e non a deformarla per paura o per interesse».
Luciano Monari, vescovo di Brescia, ha studiato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico. È stato docente allo Studio Teologico Accademico Bolognese e al seminario regionale di Bologna. Dal 2005 al 2010 ha assunto l’incarico di vicepresidente della Conferenza episcopale italiana per il Nord Italia; è stato inoltre vicepresidente del Comitato preparatorio al Convegno ecclesiale nazionale di Verona nel 2006. Con EDB ha pubblicato Lampada per i miei passi (spunti per le omelie in tre volumi scritti con Silvano Sirboni, 1993-1995) e Messaggio del vangelo di Marco (2014).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti