wZ8QF2gP-CBfE8_NNGMMrVrA4k6X0YT2OJIg
Gyu1h0aCm_Rmuv8esxPCS6oYNxBnEdmF
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810208120
14,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
isbn
9788810963128
8,99 €
acquista
ebook
collana
B18
PerConoscenza
confezione:
Brossura
pubblicazione:
ottobre 2016
pagine: 160
peso: 160 grammi
formato: 120 x 190
mm
190
120
10
Markus Pohlmeyer
Il Sogno degli dèi
Science fiction e religione
#
CINEMA
In un’epoca di trasformazioni e mutamenti di paradigmi fondamentali la «Science Fiction», che si esprime in modo popolare e diffuso nel cinema e nella letteratura, consente di esplorare le possibilità presenti e future dell’essere umano.Se il vaticinio di Nietzsche sulla morte di una certa immagine cristiano-europea di Dio chiudeva la modernità, la Science Fiction ne apre una nuova e diversa con la sua presenza diffusa del religioso e del divino sciolto da ogni legame istituzionale e confessionale. Essa non può non interessare e interrogare un cristianesimo che deve fare i conti con i temi sollevati dalla globalizzazione e dalla nascita di una nuova religione disarticolata dai riferimenti tradizionali.Nella letteratura e nel cinema la Science Fiction funziona come una potente macchina di risurrezione del divino e degli dèi: non più una, ma innumerevoli storie della salvezza che si generano dal suo fondo recondito del «che cosa sarebbe se…».Il volume propone un viaggio nella fantascienza e nella fiction - da «2001 Odissea nello spazio» a «Star Wors» - per scoprire in che modo cinema e letteratura fanno rivivere l’idea del divino e della salvezza.
Markus Pohlmeyer è docente di Teologia cattolica e incaricato nel ciclo di studi di specializzazione «Cultura-Linguaggio-Media» all’Europa-Universität di Flensburg, in Germania, dove è anche co-direttore del progetto di ricerca su teologia e letteratura ed editore della collana «Flensburger Studien zur Literatur und Theologie». Ha studiato latino, greco, letteratura tedesca e filosofia a Würzburg, Tübingen e Londra. Dottorato in teologia a Münster con un lavoro sull’ermeneutica fenomenologica di W. Schapp. Collabora abitualmente con la rivista online
CULTurMag
ed è membro corrispondente del Comitato scientifico del Centro Studi Sara Valesio (Bologna, New York).
dello stesso autore
Il Topo il Gallo e il Cowboy
Ti potrebbe interessare anche
Davide Zordan
La Bibbia a Hollywood
anche in
e
book
Davide Zordan
La Bibbia a Hollywood
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 15 Jul 2025 01:21:14 827 /
1 Tue, 15 Jul 2025 01:21:14 827 /libro/9788810208120-il-sogno-degli-dei
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025