isbn 9788810215289
collana: Economica EDB
pubblicazione: maggio 2014
pagine: 636
peso: 500 grammi
Il Pensiero cristiano delle origini
Introduzione all’edizione italiana di Raniero Cantalamessa
«Non ho tentato di definire la natura intrinseca dell’ortodossia, né di determinare l’incidenza dell’ellenismo sul Vangelo originario… ma mi sono contentato di esporre le dottrine in se stesse con tutta la comprensione e l’imparzialità possibile»: un intento conseguito alla perfezione dall’autore, secondo l’opinione unanime degli studiosi di patristica. Nel volume l’intera materia è solcata da due grandi coordinate che ne determinano una distribuzione logica ed efficace, storicamente valida: la coordinata cronologica, che divide il pensiero preniceno da quello postniceno, e la coordinata geografica, che distingue il pensiero latino da quello greco. Il lavoro di Kelly mette bene in luce anche la continuità del pensiero teologico antico: una continuità orizzontale (lo sviluppo dei dogmi attraverso le epoche) e una continuità verticale (lo sviluppo dei dogmi al loro interno). Interessante è il metodo usato per la documentazione: per ogni autore vengono scelti i testi più significativi dei Padri, riassunti fedelmente riportando talora nella lingua originale i termini e le formule di maggior rilievo. il risultato è che si ha veramente l’impressione che siano i Padri a spiegare essi stessi con parole proprie il loro pensiero.
John Norman Davidson Kelly (1909-1997) ha compiuto i suoi studi alle Università di Glasgow e di Oxford. Ordinato sacerdote nel 1934, dal 1951 al 1979 è stato rettore alla St. Edmund Hall di Oxford, portandola all’autonomia istituzionale e aprendone l’accesso alle donne. Cultore di studi biblici e di patristica, ha insegnato all’Università di Oxford e ha ricoperto numerosi incarichi ecclesiali. Nel 1958 gli è stata conferita la laurea honoris causa a Glasgow. Le EDB hanno tradotto in italiano I simboli di fede della Chiesa antica. Nascita, evoluzione, uso del Credo (2009).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti