fVjS8cLU-evm-CEzbLn5R2HFFYG7JWvahI3s
CQTW50RGKDWByNfiqU4k03fzGBQ06NOC
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810215289
31,35 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Economica EDB
pubblicazione:
maggio 2014
pagine: 636
peso: 500 grammi
formato: 185 x 120
mm
185
120
35
John Norman Davidson Kelly
Il Pensiero cristiano delle origini
Introduzione all’edizione italiana di Raniero Cantalamessa
#
GESÙ CRISTO E LA SUA FAMIGLIA CRISTOLOGIA
#
Credo
#
Concilio di Nicea
«Non ho tentato di definire la natura intrinseca dell’ortodossia, né di determinare l’incidenza dell’ellenismo sul Vangelo originario… ma mi sono contentato di esporre le dottrine in se stesse con tutta la comprensione e l’imparzialità possibile»: un intento conseguito alla perfezione dall’autore, secondo l’opinione unanime degli studiosi di patristica. Nel volume l’intera materia è solcata da due grandi coordinate che ne determinano una distribuzione logica ed efficace, storicamente valida: la coordinata cronologica, che divide il pensiero preniceno da quello postniceno, e la coordinata geografica, che distingue il pensiero latino da quello greco. Il lavoro di Kelly mette bene in luce anche la continuità del pensiero teologico antico: una continuità orizzontale (lo sviluppo dei dogmi attraverso le epoche) e una continuità verticale (lo sviluppo dei dogmi al loro interno). Interessante è il metodo usato per la documentazione: per ogni autore vengono scelti i testi più significativi dei Padri, riassunti fedelmente riportando talora nella lingua originale i termini e le formule di maggior rilievo. il risultato è che si ha veramente l’impressione che siano i Padri a spiegare essi stessi con parole proprie il loro pensiero.
John Norman Davidson Kelly (1909-1997) ha compiuto i suoi studi alle Università di Glasgow e di Oxford. Ordinato sacerdote nel 1934, dal 1951 al 1979 è stato rettore alla St. Edmund Hall di Oxford, portandola all’autonomia istituzionale e aprendone l’accesso alle donne. Cultore di studi biblici e di patristica, ha insegnato all’Università di Oxford e ha ricoperto numerosi incarichi ecclesiali. Nel 1958 gli è stata conferita la laurea
honoris causa
a Glasgow.
Le EDB hanno tradotto in italiano
I simboli di fede della Chiesa antica. Nascita, evoluzione, uso del Credo
(2009).
dello stesso autore
I Simboli di fede della Chiesa antica
Ti potrebbero interessare anche
Antonio Ballarò
La Forma del Credo
Simone Morandini
Credo in Dio, fonte di vita
Luis González-Carvajal
Il Credo spiegato ai cristiani un po’ scettici
anche in
e
book
Maria Cesare
Il Simbolo apostolico
La Speranza della croce
Nicola Ciola
Gesù Cristo Figlio di Dio
Giovanni Cesare Pagazzi
Questo è il mio corpo
Carsten Peter Thiede
Gesù, storia o leggenda?
Paolo VI
Il Credo del popolo di Dio
Stefano Cucchetti
Nella luce della fede
anche in
e
book
Raimon Panikkar
Cristofania
Antonio Ballarò
La Forma del Credo
Simone Morandini
Credo in Dio, fonte di vita
Luis González-Carvajal
Il Credo spiegato ai cristiani un po’ scettici
anche in
e
book
Maria Cesare
Il Simbolo apostolico
La Speranza della croce
Nicola Ciola
Gesù Cristo Figlio di Dio
Giovanni Cesare Pagazzi
Questo è il mio corpo
Carsten Peter Thiede
Gesù, storia o leggenda?
Paolo VI
Il Credo del popolo di Dio
Stefano Cucchetti
Nella luce della fede
anche in
e
book
Raimon Panikkar
Cristofania
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 10:37:21 312 /
1 Thu, 29 May 2025 10:37:21 312 /libro/9788810215289-il-pensiero-cristiano-delle-origini
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025