cfVk4jkL-adkp90AHDnDy1jPgiU428w3tR_0
A4vPtEnz5He9JFaq6JL1KGvXG9ApkSx7
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810803981
61,75 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
65,00 €
sconto:
5%
collana
G7
Grandi Opere
confezione:
Cartonato
pubblicazione:
luglio 2025
pagine: 744
peso: 1395 grammi
formato: 179 x 245
mm
245
179
45
A cura di
Costanza Bianchi
,
Alberto Melloni
,
Massimiliano Proietti
Il Concilio e il Credo
325-2025. Storia e trasmissione dei simboli di Nicea e di Costantinopoli
#
Cristianesimo delle origini
#
Concilio di Nicea
#
Dogma cristiano
L’opera esplora la complessa storia dei simboli di Nicea e di Costantinopoli a 1700 anni dalla celebrazione del primo concilio ecumenico, del quale il Credo niceno – attraverso quello di Costantinopoli – rappresenta l’eredità di più lunga durata, rimanendo sempre un punto di riferimento per le chiese. I contributi seguono lo sviluppo di questa «formula» a partire dal IV secolo, cioè dalla prima redazione del Simbolo nel 325, fino all’età contemporanea, attraverso le diversetradizioni delle chiese, la trasmissione liturgica, letteraria, canonica, e missionaria, prestando attenzione agli aspetti filologici, paleografici, musicali e materiali. Il volume abbraccia così l’intera parabola del Simbolo niceno e niceno-costantinopolitano dalla tarda antichità, attraversando l’età medievale e poi moderna fino ai più recenti sviluppi del dibattito teologico. Alla ricostruzione storico-critica di questo percorso fanno da complemento una serie di exempla che nella loro particolarità restituiscono la trasversalità della storia di un testo e di una professione di fede trasmessi attraverso una molteplicità di lingue e tradizioni per approdare in contesti culturali, religiosi e sociali diversi, fino a innestarsi nella vita della maggioranza delle chiese.
Costanza Bianchi
ha discusso la sua tesi di dottorato nel marzo 2023 presso l’Alta scuola europea per le scienze religiose Giuseppe Alberigo ed è attualmente assegnista presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. La sua ricerca si concentra sulla storia del primo cristianesimo attraverso lo studio delle fonti greche e copte, con un particolare interesse per le dinamiche culturali e religiose presenti nell’Egitto tardoantico.
Alberto Melloni
è professore ordinario di storia del cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia e segretario della Fondazione per le scienze religiose (Bologna e Palermo). Socio Linceo, è titolare della Cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace presso la Sapienza Università di Roma.
Massimiliano Proietti
ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Alta scuola europea per le scienze religiose Giuseppe Alberigo. Studioso del cristianesimo e in particolare della liturgia attraverso le diverse epoche storiche e fino alla contemporaneità, ha pubblicato su questo tema diversi articoli e contributi. Attualmente, svolge la sua attività di ricerca presso la Fondazione per le scienze religiose di Bologna e l’Università di Modena e Reggio-Emilia.
Ti potrebbero interessare anche
Commissione Teologica Internazionale
Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore
Antonio Ballarò
La Forma del Credo
anche in
e
book
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
John Norman Davidson Kelly
Il Pensiero cristiano delle origini
Commissione Teologica Internazionale
Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore
Antonio Ballarò
La Forma del Credo
anche in
e
book
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
John Norman Davidson Kelly
Il Pensiero cristiano delle origini
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 09 Jul 2025 15:46:45 336 /
1 Wed, 09 Jul 2025 15:46:45 336 /libro/9788810803981-il-concilio-e-il-credo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025