kiKqNMfW-aBKMFjvk48TKs43LY5C5GVUbmyY
UlSl2wvw5idnY-4SMv_1ztBkFVF_aJP9
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810216316
27,55 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
29,00 €
sconto:
5%
collana
ZERO2
Reprint
confezione:
Brossura
pubblicazione:
settembre 2021
pagine: 560
peso: 595 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
25
Enrico Cantore
L' Uomo scientifico
Il significato umanistico della scienza
#
Filosofia della scienza
#
Scienze umane
#
Umanesimo
Il volume si propone di esplorare in modo sistematico il significato umanistico e culturale delle scienze per l'uomo contemporaneo. L'approccio è sperimentale-riflessivo: la scienza viene studiata come un'esperienza che coinvolge l'intera personalità dello scienziato. Segue una riflessione sistematica per chiarire la struttura e l'originalità di questa esperienza per il ricercatore, aprendo così le prospettive per un'aggiornata filosofia dell'uomo. L'ntento del libro è chiarire quali princìpi possano integrare lo spirito della scienza all’interno di un umanesimo autentico e significativo per il presente. In particolare, vengono presi in esame i malintesi scientifici che hanno condotto all'attuale crisi dell'uomo in ambito filosofico, educativo e ambientale.
Enrico Cantore
(1926-2014), gesuita, è stato docente all’Università Pontificia Gregoriana e alla Fordham University, nonché l'iniziatore della prospettiva intellettuale nota come «umanesimo scientifico», tesa a valorizzare il contributo della scienza nella promozione della dignità umana. Laureato in Fisica, Filosofia e Teologia e ricercatore di primo piano all’Institute of Scientific Humanism di New York, ha condotto un dialogo prolungato con eminenti scienziati umanisti come Werner Heisenberg e Jean Piaget.
Ti potrebbero interessare anche
Luciano Manicardi
Chiara Saraceno
Complessità
anche in
e
book
Conferenza Episcopale Italiana - Comitato preparatorio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale
In Gesù Cristo il nuovo umanesimo
Luciano Manicardi
Chiara Saraceno
Complessità
anche in
e
book
Conferenza Episcopale Italiana - Comitato preparatorio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale
In Gesù Cristo il nuovo umanesimo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 18:51:33 632 /
1 Mon, 14 Jul 2025 18:51:33 632 /libro/9788810216316-l-uomo-scientifico
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025