zkseVAN8-ycIknx-2hWQtKjEiVOYZywMTF8Y
i3HTy9eBWAP7tiYGLl_q6Kx-TVWvK8aw
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810302446
43,23 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
45,50 €
sconto:
5%
collana
A8
Supplementi alla Rivista Biblica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
luglio 2013
pagine: 480
peso: 710 grammi
formato: 170 x 240
mm
240
170
27
A cura di
Marcello Milani
,
Marco Zappella
« Ricercare la sapienza di tutti gli antichi» (Sir 39,1)
Miscellanea in onore di Gian Luigi Prato
La ricerca di Gian Luigi Prato è stata in gran parte rivolta «al tentativo di una migliore comprensione della storia dell’Israele di epoca biblica, vista alla luce delle culture e della storia del tempo». Una prospettiva ben espressa da questa sua formulazione: «La nostra ermeneutica degli scritti biblici si esercita su testi che sono in qualche maniera “storici”, anche solo per il fatto che essi si collocano rispetto a noi in una distanza cronologica che richiede di essere superata con l’esercizio di una attività interpretatrice la quale, per quanto inquadrata entro più precise impostazioni teologiche, non può trascurare i metodi propri di ogni scienza storica. (...) Coscientemente o no, la nostra ermeneutica biblica racchiude quindi un’ermeneutica storica».
MARCELLO MILANI è docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica del Triveneto (Padova) e docente stabile per l’Antico Testamento all’ISSR di Padova.MARCO ZAPPELLA, licenziato al Pontificio Istituto Biblico, è membro dell’Associazione Biblica Italiana e coordinatore della redazione biblica delle Edizioni San Paolo. GIAN LUIGI PRATO ha insegnato per molti anni alla Pontificia Università Gregoriana e successivamente all’Università Federico II di Napoli e all’Università degli Studi Roma Tre. Da quando, nel 1979, è nato all’interno dell’Associazione Biblica Italiana il gruppo degli anticotestamentaristi e semitisti, ha diretto i convegni scientifici biennali, le pubblicazioni, le settimane bibliche nazionali e l’organizzazione dei viaggi di studio in Medio Oriente.
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 17 Jul 2025 06:19:22 169 /
1 Thu, 17 Jul 2025 06:19:22 169 /libro/9788810302446-ricercare-la-sapienza-di-tutti-gli-antichi-sir-391
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025