isbn 9788810366318
prezzo copertina: 37,00 €
sconto: 5%

Iscriviti alla tabula gratulatoria prenotando una o più copie: acquista ora e riceverai il volume appena sarà disponibile.

collana
B12
Biblioteca patristica

confezione: Brossura
pubblicazione: novembre 2025
pagine: 492
peso: 590 grammi
Studi su Giovanni Crisostomo
«I beni di questo mondo sono per tutti e come tali vanno distribuiti secondo il bisogno», è così che si può sintetizzare il pensiero la parola e lo stile pastorale di Giovanni Crisostomo, padre della chiesa, prete ad Antiochia fra il 386 e il 398 e vescovo di Costantinopoli fino al 404. Questi trenta saggi su di lui ne tracciano il profilo biografico, ne indagano la ricezione e ne approfondiscono il pensiero filosofico, educativo, omiletico e teologico. Il volume si conclude con le riflessioni di Carlo Nardi dedicate all’attualità pastorale di Crisostomo.
Carlo Nardi, presbitero fiorentino, dopo la laurea in letteratura greca e successivamente in filosofia antica presso l’Università di Firenze, ha tenuto dal 1983 la cattedra di Patristica presso lo Studio Teologico Fiorentino prima e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale poi. È stato presidente del Centro di Studi Patristici. Fra le innumerevoli pubblicazioni, basti qui citare l’edizione critica del Quis dives salvetur di Clemente Alessandrino per le Sources Chrétiennes.  Giulia Martinetti, dopo la laurea in Lettere Classiche, ha completato gli studi magistrali presso l'Università degli Studi di Firenze. Da sempre vicina alla vita pastorale e intellettuale della parrocchia di S. Maria a Quinto, deve a don Carlo Nardi l'interesse per gli studi classici.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI