Ainvh8v1-yjMl7nAuWITQIFpF96y0Xr8rac0
3yhtIR-aTsB4Zas5LT-4GGTKW1Qtu27O
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810401668
34,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
B9
Biblioteca di ricerche teologiche
confezione:
Brossura
pubblicazione:
luglio 2013
pagine: 388
peso: 483 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
25
A cura di
Carmelo Dotolo
,
Giovanni Giorgio
Credo la risurrezione della carne, la vita eterna
Il sospetto che le religioni distolgano dall’immergersi nella vita in attesa di tempi futuri è un’eredità complessa che sembra muoversi sui registri della consolazione e della responsabilità a tempo determinato. A che cosa può servire la profezia della risurrezione, se il dolore di milioni di uomini e donne e la rimozione del male non fanno altro che confermare l’insensatezza dell’iniquità e della sua cieca follia? Eppure, la convinzione che anima il cristianesimo è ben lontana da un banale ottimismo radicato sull’illusione che il negativo possa essere eliminato, che la morte sia solo uno scomodo coinquilino, che il futuro possa essere la soluzione a un presente instradato in una via senza uscita. Piuttosto, esso si propone di suggerire un umanesimo in grado di attraversare il negativo e il positivo del mondo e della storia prendendo in esame i grandi temi della risurrezione della carne e della vita eterna. Da anni la Società italiana per la ricerca teologica (SIRT) concentra i propri interessi di studio attorno al Credo. Al tema ha già dedicato i testi curati da: C. Dotolo, Il Credo oggi. Percorsi interdisciplinari (2001); G. Giorgio, Dio Padre Creatore. L’inizio della fede (2003); V. Battaglia e C. Dotolo, Gesù Cristo Figlio di Dio e Signore (2004); C. Dotolo e C. Militello, Concepito di Spirito Santo, nato dalla Vergine Maria (2006); F. Bosin e C. Dotolo, Patì sotto Ponzio Pilato... (2007) ); C. Caltagirone e G. Giorgio, Salì al cielo... verrà a giudicare i vivi e i morti (2007); G. Giorgio e M. Melone, Credo nello Spirito Santo (2009); C. Aiosa e G. Giorgio, Credo la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi (2011); G. Giorgio, M. Pastrello, Credo la remissione dei peccati (2011). Lo sforzo di tutti gli studiosi è quello di “ridire” Dio nel contesto spazio-temporale in cui oggi si vive, affinché la professione di fede possa ancora essere reale strumento di trasmissione della medesima nel mutato contesto culturale.
CARMELO DOTOLO è docente ordinario di teologia delle religioni nella Pontificia Università Urbaniana e
visiting professor
nella Pontificia Università Gregoriana. È presidente della Società italiana per la ricerca teologica (SIRT). Tra le sue recenti pubblicazioni:
Cristianesimo e interculturalità. Dialogo, ospitalità, ethos
(Assisi, 2011);
La fede, incontro di libertà. A chi crede di no poter credere
(Padova, 2012); con Luciano Meddi,
Evangelizzare la vita cristiana. Teologia e pratiche di nuova evangelizzazione
(Assisi, 2012). Per EDB ha curato volumi della collana «Biblioteca di ricerche teologiche».GIOVANNI GIORGIO è docente di filosofia teoretica presso la Pontificia Università Lateranense di Roma e presso l’Istituto teologico abruzzese-molisano di Chieti. È direttore della rivista scientifica
Ricerche teologiche
di Roma, organo della Società italiana per la ricerca teologica (SIRT), di cui è segretario. È coordinatore di redazione della rivista «Prospettiva persona» di Teramo, espressione del Centro di Ricerche Personalistiche che ha sede nella stessa città. Ha curato di recente la pubblicazione dei volumi: Gianni Vattimo, Carmelo Dotolo,
Dio: la possibilità buona. Un colloquio sulla soglia tra filosofia e teologia
(Soveria Mannelli, 2009);
Intorno alla
Caritas in veritate
.
(2010);
Credo la Chiesa, la comunione dei santi
(con Clara Aiosa, EDB Bologna, 2011);
Credo la remissione dei peccati
(con Maria Pastrello, EDB Bologna, 2011).
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 18:07:01 235 /
1 Mon, 14 Jul 2025 18:07:01 235 /libro/9788810401668-credo-la-risurrezione-della-carne-la-vita-eterna
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025