egOWECnW-vY6Lclqy9WzUzqxdMraw8QB-eeg
k2wszp3mIdncPAWMVhC4oQSld75JTiYk
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810406274
23,75 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
25,00 €
sconto:
5%
collana
C5
Etica teologica oggi
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2020
pagine: 244
peso: 302 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
14
Gianni Manzone
Morale artificiale
Nanotecnologie, intelligenza artificiale, robot. Sfide e promesse
#
Biotecnologia
#
Etica ambientale
#
Intelligenza artificiale
Le nanotecnologie, che manipolano la materia a livello atomico e molecolare, trasformano anche la società. Nell’economia mettono pressione sugli altri prodotti e sugli altri processi affinché siano allineati all’introduzione dei suoi artefatti competitivi. Hanno potenzialmente la capacità di influenzare le istituzioni e di trasformare le relazioni sociali, il lavoro, l’economia. In altri termini, prende piede un modo diverso di vedere il mondo, di formare la nostra comprensione della natura, delle strutture e quadri legali, sociali ed etici. Nei prossimi vent’anni l’assistenza medica, la pubblica amministrazione, la politica, l’educazione, la scienza, il trasporto e la logistica dipenderanno sempre più dalle applicazioni che decideremo di usare in queste aree. È facile prevedere rischi e benefici per l’ambiente, la sicurezza e la salute, mentre è più complesso immaginare come sopravviveranno, per esempio, la privacy e le libertà civili in un mondo in cui ogni artefatto, non importa quanto a buon prezzo, è incluso in una rete di computer.
Gianni Manzone è professore ordinario di Teologia morale alla Pontificia Università Lateranense e docente straordinario alla Pontificia Università Urbaniana. Membro del Pontificio Consiglio per lo sviluppo umano e integrale, fa parte del consiglio scientifico della Fondazione Toniolo. Collaboratore dell’
Osservatore Romano
, della
Rassegna di Teologia
e di numerose riviste scientifiche, ha pubblicato di recente:
Il volto umano delle professioni. Sfide e prospettive dell’etica professionale
(Carocci 2011
), Il volto umano del marketing. Un approccio etico-antropologico
(Armando 2013) e
Teologia morale economica
(Queriniana 2016).
Ti potrebbero interessare anche
AI e ICT in ambito educativo
Papa Francesco
Laudate Deum
Paolo Benanti
La Condizione tecno-umana
Alessandro Anderle
La Pulce e l’elefante
Simone Morandini
Cambiare rotta
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Anna Maria Giorgi
Uomini e animali
anche in
e
book
Papa Francesco
Laudato si’
anche in
e
book
AI e ICT in ambito educativo
Papa Francesco
Laudate Deum
Paolo Benanti
La Condizione tecno-umana
Alessandro Anderle
La Pulce e l’elefante
Simone Morandini
Cambiare rotta
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Anna Maria Giorgi
Uomini e animali
anche in
e
book
Papa Francesco
Laudato si’
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 22 Jun 2025 08:03:10 627 /
1 Sun, 22 Jun 2025 08:03:10 627 /libro/9788810406274-morale-artificiale
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025