chDXJmCg-1Ub6xmAwwofWD1WkwKi9DyRvIt8
1yuX-YlHUbELRdIHGgIkHHVKeh0m-oqg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810736180
4,75 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
5,00 €
sconto:
5%
collana
D12
Documenti ecclesiali
C:
Vincenzo Paglia
confezione:
Brossura
pubblicazione:
luglio 2025
pagine: 152
peso: 179 grammi
formato: 120 x 180
mm
180
120
10
Dicastero per la Dottrina della Fede
,
Dicastero per la Cultura e l'Educazione
Antiqua et nova
Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana. Presentazione di Vincenzo Paglia
#
Intelligenza artificiale
#
Intelligenza
#
Dignità umana
La diffusione delle tecnologie legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) contribuisce a sollevare nuove questioni, come quella del suo rapporto con l’intelligenza umana. Tale tema tocca molti settori: i rapporti interpersonali, l’educazione, il lavoro, l’arte, la sanità, il diritto, la guerra e le relazioni internazionali. In questa nota, impreziosita dal commento di Vincenzo Paglia, «si considera la prospettiva cristiana sull’intelligenza umana, offrendo un quadro generale di riflessione fondato sulla tradizione filosofica e teologica della Chiesa»; inoltre «si propongono alcune linee guida, allo scopo di assicurare che lo sviluppo e l’uso dell’IA rispettino la dignità umana e promuovano lo sviluppo integrale della persona e della società».
SOMMARIO
undefined
Vincenzo Paglia
è un arcivescovo cattolico italiano; dal 2016 al 2025 è stato presidente della Pontificia Accademia per la Vita e gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II. È consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio.
Ti potrebbero interessare anche
AI e ICT in ambito educativo
Primo Mazzolari
Oltre le sbarre, il fratello
anche in
e
book
Matteo Pernaselci
Rossana Ruggiero
I Volti della povertà in carcere
Paolo Benanti
La Condizione tecno-umana
Gianni Manzone
Morale artificiale
Piero Stefani
Posso darti una mano?
Angelo Romeo
Non chiamateci barboni
anche in
e
book
Andrea Vaccaro
L' Intelligenza spirituale
anche in
e
book
AI e ICT in ambito educativo
Primo Mazzolari
Oltre le sbarre, il fratello
anche in
e
book
Matteo Pernaselci
Rossana Ruggiero
I Volti della povertà in carcere
Paolo Benanti
La Condizione tecno-umana
Gianni Manzone
Morale artificiale
Piero Stefani
Posso darti una mano?
Angelo Romeo
Non chiamateci barboni
anche in
e
book
Andrea Vaccaro
L' Intelligenza spirituale
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 09 Jul 2025 14:09:46 310 /
1 Wed, 09 Jul 2025 14:09:46 310 /libro/9788810736180-antiqua-et-nova
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025