SOMMARIO
Prefazione alla II edizione. L’ora dei laici? Nota editoriale. Introduzione: laici e laicità. I. FRA CHIESA E MONDO. 1. Laicità: profilo di un’idea. 2. Chiesa e laicità. 3. Laicità come valore emergente nella cultura del nostro tempo. 4. Oltre antichi e nuovi clericalismi. Sguardi verso una nuova laicità. 5. Ruolo e responsabilità dei laici nella costruzione della città dell’uomo. Per una rilettura della Gaudium et spes. 6. Il dibattito sulla laicità. 7. Essere laici come Chiesa nel mondo. II. PROBLEMATICHE DEL LAICATO. 8. Il laicato nella Chiesa postconciliare. 9. Nuove dimensioni dell’associazionismo laicale. 10. L’Azione Cattolica Italiana e la svolta conciliare. Eclissi e riscoperta della laicità. 11. Laici e teologia. 12. I laici e la liturgia. 13. I ministeri laicali. 14. La corresponsabilità dei fedeli laici nella Chiesa. 15. Speranza e disincanto nel cammino dei laici nella Chiesa. CONCLUSIONE. I laici testimoni nel mondo. Dire Gesù Cristo nella società secolare. ANNESSO. «Laicato». Nota bibliografica. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025