SOMMARIO
Presentazione. L’autonomia dei laici da Lumen gentium a Gaudium et spes (G. Turbanti). L’autonomia dei laici: il percorso post-conciliare (P. Bignardi). Il retroterra biblico di LG 10 (D. Scaiola). Un “nuovo popolo”… “Un regno e dei sacerdoti” (LG10) (P. Stefani). Una rilettura “post-liberale” dell’identità laicale (LG 11) (A. Grillo). Laici e sensus fidei (LG 12) (S. Noceti). La corresponsabilità dei laici (LG 37) (C. Dotolo). La responsabilità dei laici tra Chiesa e mondo (GS 43) (M.G. Fasoli). L’iniziativa nella Chiesa tra laici e presbiteri (PO 9) (C. Taddei Ferretti). Donne Città Chiesa (C. Militello). In memoriam. Costanza Scelfo Barberia a venticinque anni dalla sua scomparsa († S. Manfredi). Istituto “Costanza Scelfo” per i problemi dei laici e delle donne nella Chiesa. Divisione della Società Italiana per la Ricerca Teologica (SIRT).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025