5pmDyiqo-QW7q4l0im_kVLIvzN79ooCzZVbs
Ivkx3lquSBBf0N7X3KJcmSQRLZDbfXz7
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810413166
13,30 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
collana:
Teologia viva
pubblicazione:
settembre 2021
ultima ristampa:
16 giugno 2022
pagine: 144
peso: 172 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
Sinodalità
Istruzioni per l’uso
#
Ecclesiologia
#
Chiesa cattolica
#
Concilio Vaticano II
È la sinodalità la panacea di tutte le strozzature istituzionali della Chiesa? È forse la sola risposta possibile alle inerzie degli ultimi due secoli? È la variante cattolica di una democrazia che arriva nella comunità ecclesiale quando è sotto pressione nel grande gioco della politica? Questo libro non intende fornire una risposta a tali domande, ma spiegare che sono sbagliate, per due motivi.Il primo è che nella storia la sinodalità è un'esperienza mutevole, cangiante, duttile, ma riconoscibile per essere efficacie nei tempi di crisi; un'istituzione funzionale, indubbiamente estranea alla “costituzione” della Chiesa, rivelatasi essenziale per enunciare la fede e vivere la comunione. Essa non è dunque un unguento magico per guarire le piaghe che affliggono la Chiesa cattolico-romana, ma una prassi di cui si può fare uso. E diverse voci qui raccolte forniscono alcune istruzioni in merito.Il secondo motivo riguarda il significato storico dell’evento conciliare dal quale ha riavuto ha riavuto diritto di cittadinanza nella chiesa latina: il Vaticano II non ha fornito un filtro meccanico per distillare una teologia astratta della sinodalità, ma ha posto la Chiesa in una prospettiva di conciliarità. Ed è di questo che il sinodo può prendere coscienza.Contributi di Alberto Melloni, Giuseppe Ruggieri, Severino Dianich, Marcello Semeraro, Christoph Theobald, Declan Marmion, Antonio Spadaro, Carlos María Galli, Giuseppe Alberigo.
Alberto Melloni
, segretario della Fondazione per le scienze religiose di Bologna e socio corrispondente dell’Accademia nazionale dei Lincei, è professore ordinario di Storia del cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia. Collabora con la Rai e con il quotidiano
la Repubblica
. Tra le sue pubblicazioni recenti:
Benedetto XV.
Papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell'"inutile strage"
(il Mulino, 2017) e
Rimozioni. Lercaro 1968
(il Mulino, 2019).
Ti potrebbero interessare anche
Piccola scuola di sinodalità
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Ricerche teologiche 2/2022
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
Luciano Meddi
Catechetica
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Gianfranco Calabrese
Ecclesiologia sinodale
anche in
e
book
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Dimitrios Salachas
Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Marcello Neri
Fuori di sé
anche in
e
book
La Modernità di papa Francesco
Kurt Appel
Pierangelo Sequeri
Paolo Benanti
Stella Morra
Angelo Vincenzo Zani
Daniele Menozzi
Profezia di Francesco
Gerard Whelan
Una Chiesa che discerne
Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI
Processi di mondializzazione, opportunità per i cattolici italiani
Piccola scuola di sinodalità
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Ricerche teologiche 2/2022
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
Luciano Meddi
Catechetica
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Gianfranco Calabrese
Ecclesiologia sinodale
anche in
e
book
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Dimitrios Salachas
Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Marcello Neri
Fuori di sé
anche in
e
book
La Modernità di papa Francesco
Kurt Appel
Pierangelo Sequeri
Paolo Benanti
Stella Morra
Angelo Vincenzo Zani
Daniele Menozzi
Profezia di Francesco
Gerard Whelan
Una Chiesa che discerne
Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI
Processi di mondializzazione, opportunità per i cattolici italiani
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 10:33:11 131 /
1 Thu, 29 May 2025 10:33:11 131 /libro/9788810413166-sinodalita
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025