bYGblVxv-Q8_RSvTwgalJDO-noQgQgN-3UVY
5bNgjXAiv2O1tKhLYWke1sVsA4Npyu_1
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810420591
40,38 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
42,50 €
sconto:
5%
collana
B12
Biblioteca patristica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
ottobre 2010
pagine: 456
peso: 560 grammi
formato: 130 x 205
mm
205
130
30
A cura di
Sandra Isetta
Il Volto e gli sguardi
Bibbia letteratura cinema. Atti del Convegno. Imperia Porto Maurizio, 17-18 ottobre 2008
#
Cinematografia
#
Critica cinematografica
#
Gesù nel cinema
#
Gesù storico
Il film cristologico ha fatto da comune denominatore di poliedrici saperi, di formazioni e impostazioni metodologiche differenti, producendo una sorprendente convergenza nella profondità di un dialogo dinamico e vitale scaturito dall’incontro culturale di studiosi di vario ambito storico e scientifico (cristianisti, classicisti, storici di letterature europee, arte, cinema). «… E la “Parola” si fece film» (17-18.10.2008) è stato il secondo appuntamento delle Giornate genovesi di cultura cristiana inaugurate nel 2004 dal convegno Letteratura cristiana e Letterature europee, col patrocinio dell’allora arcivescovo di Genova card. Bertone. Conservando la collaudata formula dell’abbinamento antichista/modernista, l’obiettivo del convegno – il film come punto di arrivo delle fonti antiche attraverso diverse ‘traduzioni’ culturali – è stato conseguito grazie a una sinergica manovra di ‘accerchiamento’, nel coro armonico di teologia e arti. Allo scopo, si sono scelti film debitori oltre che della tradizione cristiana antica (Vangeli canonici, apocrifi, letteratura patristica) anche di moderne rivisitazioni, artistiche e letterarie. Nell’odierna società dell’immagine, è indubbia la potenzialità educativa della settima arte. Anche il grande schermo quando ‘grida’ contro la malattia della storia e del mondo, ingiustizia, amoralità e violenza, e diventa ideologico, ricorre alla Parola (la polemica contro il regime socialista polacco di Wajda o la denuncia dell’ipocrisia borghese di Buñuel). La Parola fatta carne, sangue e anima dell’uomo, di fede dichiarata e/o negata, resta dunque al centro dell’ascolto e della contemplazione, mentre le note della Passione di San Matteo di Bach risuonano in Pasolini, Wajda, Godard.
SANDRA ISETTA è docente di letteratura cristiana antica e agiografia all’Università di Genova. Per le EDB, ha curato nella collana «Biblioteca patristica»: Tertulliano,
L’eleganza delle donne. Introduzione, testo, traduzione e commento
, 2010;
nella collana «Letture patristiche», ha inaugurato la serie di Atti di convegni dedicata alla ricerca delle radici culturali cristiane nelle moderne letterature e arti europee con il volume
Letteratura cristiana e Letterature europee
, 2007.
Ti potrebbero interessare anche
Romano Penna
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo
José María Castillo
L' Umanizzazione di Dio
anche in
e
book
Piotr Zygulski
Il Battesimo di Gesù
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 31/2 (2014)
Annali di storia dell'esegesi 31/1 (2014)
Annali di storia dell'esegesi 30/2 (2013)
Annali di storia dell'esegesi 30/1 (2013)
Annali di storia dell'esegesi 29/2 (2012)
Romano Penna
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo
José María Castillo
L' Umanizzazione di Dio
anche in
e
book
Piotr Zygulski
Il Battesimo di Gesù
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 31/2 (2014)
Annali di storia dell'esegesi 31/1 (2014)
Annali di storia dell'esegesi 30/2 (2013)
Annali di storia dell'esegesi 30/1 (2013)
Annali di storia dell'esegesi 29/2 (2012)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 15 Jul 2025 01:23:17 229 /
1 Tue, 15 Jul 2025 01:23:17 229 /libro/9788810420591-il-volto-e-gli-sguardi
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025