isbn 9788810455616
collana
B3
Nuovi saggi teologici

confezione: Brossura
pubblicazione: ottobre 2025
pagine: 200
peso: 240 grammi
Sessant’anni di Gaudium et Spes
Una ri-scrittura
Gaudium et Spes è un testo dirompente; approvato nel 1965 al termine del concilio Vaticano II, impone di aprire la chiesa al confronto con il mondo. La «nuova stagione» sinodale trova la sua radice in questa consapevolezza della chiesa come «popolo di Dio», chiamata a divenire per tutti un luogo di dialogo e d’esperienza personale di Cristo. I contributi qui raccolti cercano di attualizzare il testo alle questioni di oggi e costituiscono un articolato approfondimento di quelle domande antropologicamente nodali che il concilio aveva colto e che, mediante il lavoro della SIRT, si è cercato di  riportare alla luce per una ricezione più ampia e rinnovata.
Clara Aiosa ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Facoltà Teo lo gi ca «Marianum» di Roma. Tra le sue recenti pubblicazioni: La donna e il lievito. La Chiesa e la Tradizione. Dei Verbum 8 (Il Pozzo di Giacobbe 2022). Roberta Gambardella è docente a contratto in Filosofia morale presso l’U ni versità Lum sa di Roma. Tra le sue pubblicazioni: Diverso. Günther Anders. La filosofia della tecnica come occasione (Salvatore Sciascia Editore 2024).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI