SOMMARIO
Prefazione. I. Per riflettere. 1. Convinzioni e non soluzioni. 2. Un’icona: la samaritana. 3. Un salto: Paolo. 4. Prendere atto: siamo diversi. 5. La via regale. 6. Tra esodi e pasque. 7. Fecondi… 8. … ed eunuchi. 9. Non conviene! 10. Un’icona: l’eunuco sul carro. 11. Dalla mortificazione alla limitazione. 12. Dalla radicalità alla profezia. II. Per liberare la parola. 1. Declino e decadenza. 2. Terra di mezzo. 3. Dalla necessaria de-monasticizzazione al rischio di mondanizzazione. 4. Da una radicalità ostentata a una profezia sofferta. 5. Fragilizzazione o umanizzazione? 6. Dalla riforma alla riformattazione. 7. Provvisorietà: carisma rinnovabile. 8. Sperimentazione: la comunione prima della comunità. 9. Autenticità: preminenza della persona sulla funzione. 10. Un secolo di maturazione: il seme di Charles de Foucauld. III. Per condividere. 1. Prima di tutto la libertà.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025