SOMMARIO
Prefazione (F. Strazzari). I. ANDRÉS TORRES QUEIRUGA. 1. La novità di papa Francesco: un papa pastore. 2. L’organizzazione «gerarchica» della Chiesa. 3. Il senso e la celebrazione dei sacramenti. 4. Celibato e sacerdozio. 5. Il rapporto tra religione e morale. 6. Papa Francesco e il rinnovamento della teologia. 7. Vocazioni e ministero nella comunità cristiana. 8. Il sacerdozio delle donne e il concetto di rivelazione. 9. La semina del vangelo. 10. La sofferenza e il problema del male. 11. Gesù: la divinità nell’umanità. Bibliografia fondamentale. II. FRATEL MICHAELDAVIDE. 1. Il vangelo è la nostra rovina. 2. Oltre l’ambiguità ermeneutica. 3. La fede per sempre. 4. Francesco: un albero di gesti. 5. La guerra è dichiarata. 6. Rinunciare all’esclusiva. 7. Per una teologia del piacere. 8. Grave, ma non disperato. 9. U n’icona per sperare. Conclusione. Postfazione (G. Lafont).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025