CavWqhjH-UuNMsNgpYFbY7jQ83PTKopRmoPM
vnvQaBZjY8ql3NKALoK8KukmAyTZ-_XD
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810558416
10,45 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
11,00 €
sconto:
5%
collana
P6
Lapislazzuli
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
ottobre 2017
ultima ristampa:
12 ottobre 2022
pagine: 104
peso: 136 grammi
formato: 130 x 200
mm
200
130
7
Andrea Canevaro
,
Giulia Manzi
,
Domenico Volpi
,
Roberto Farné
Un Maestro nella foresta
Alberto Manzi in America Latina
Reso famoso dalla trasmissione televisiva
Non è mai troppo tardi
, che aiutò moltissimi italiani a prendere il diploma di scuola elementare, il maestro Alberto Manzi (1924-1997) ha sfidato l’analfabetismo anche dall’altra parte dell’oceano. Partito alla metà degli anni Cinquanta per studiare le formiche della foresta amazzonica, l’autore di
Orzowei
e di molti altri libri per ragazzi era rimasto colpito dalle condizioni di vita dei
nativos
e per oltre due decenni si era recato in Sudamerica, dove, con l’aiuto dei missionari salesiani aveva insegnato agli indios e li aveva aiutati a costituire cooperative agricole e piccole attività imprenditoriali. Accusato dalle autorità di essere un «guevarista» collegato ai ribelli, era stato imprigionato, torturato e dichiarato «non gradito». Aveva tuttavia continuato a recarsi clandestinamente in America Latina sino al 1984. Tre anni dopo venne invitato a collaborare al Piano nazionale di alfabetizzazione dell’Argentina, in seguito adottato in tutto il Sudamerica e premiato dall’Unesco.
Andrea Canevaro è professore emerito di Pedagogia speciale all’Università di Bologna. Giulia Manzi, figlia di Alberto, è autrice del libro
Il tempo non basta mai. Alberto Manzi una vita, tante vite
(AddEditore, 2014). Domenico Volpi, coetaneo e amico di Manzi fin dall’adolescenza, ha diretto
Il Vittorioso
dal 1948 al 1966. Roberto Farné è professore ordinario di Didattica generale all’Università di Bologna.
degli stessi autori
Il Ragazzo selvaggio
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 12:11:50 890 /
1 Mon, 14 Jul 2025 12:11:50 890 /libro/9788810450147-quelli-della-via-indagini-sulla-sinodalita-nella-chiesa
2 Mon, 14 Jul 2025 12:11:51 382 /tag/03922/Ricerca%20di%20Dio/0
3 Mon, 14 Jul 2025 12:11:51 926 /libro/9788810558416-un-maestro-nella-foresta
/tag/03922/Ricerca%20di%20Dio/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025