Dj8O6ZAG-hCkch7UzSH9EBalpsd7CRIYSL_g
Fe-HGCHtxdGFg1hmzYB14hTp1Fjp1pVO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810559116
15,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
isbn
9788810963807
9,99 €
acquista
ebook
collana
P6
Lapislazzuli
confezione:
Brossura
pubblicazione:
settembre 2017
pagine: 152
peso: 148 grammi
formato: 110 x 180
mm
180
110
9
Andrea Canevaro
Il Ragazzo selvaggio
Handicap, identità, educazione
#
Pedagogia
#
Identità
#
Educazione dello sviluppo
#
Sottosviluppo
Negli ultimi anni del Settecento, nel dipartimento francese dell'Aveyron, un gruppo di cacciatori trova e cattura in una foresta un bambino abbandonato. Nudo e dall'aspetto sudicio, viene tenuto prigioniero, esibito alla curiosità della gente e portato a Parigi. Il medico Jean Itard, rifiutando la tesi dei colleghi che reputano il «selvaggio» un ritardato mentale irrecuperabile, decide di approfondire lo studio e tenta di educarlo. Il bambino viene così condotto a casa del medico, che inizierà a prendersene cura cercando di reinserirlo nella vita sociale. La vicenda, narrata anche in un celebre film di François Truffaut, divenne il punto di riferimento per la ricerca sugli handicap ed è il filo conduttore di questo libro, incentrato sul rapporto tra disabilità, identità ed educazione.
Andrea Canevaro è professore emerito dell’Università di Bologna, dove è stato ordinario di Pedagogia speciale, presidente di corso di laurea, direttore di dipartimento e delegato del rettore per gli studenti disabili. Valutatore di progetti di ricerca per le Università di Montréal e di Lione, ha lavorato nel campo della devianza giovanile e ha compiuto missioni di cooperazione internazionale nei Balcani, nella regione africana dei Grandi Laghi, in Bielorussia e in Cambogia. Con EDB ha pubblicato di recente
Nascere fragili. Processi educativi e pratiche di cura
(2015).
dello stesso autore
Un Maestro nella foresta
Ti potrebbero interessare anche
Alessandra Farneti
Il Naso rosso
L’ Educazione secondo papa Francesco
anche in
e
book
Stefano Quaglia
Testimoni di umanità nella condizione postmoderna
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Antonio Ventre
«Il Barbone»
Giovanni Cesare Pagazzi
Sentirsi a casa
Raffaello Rossi
Piccoli genitori, grandi figli
Osvaldo Poli
Il Genitore equilibrato
Alessandra Farneti
Il Naso rosso
L’ Educazione secondo papa Francesco
anche in
e
book
Stefano Quaglia
Testimoni di umanità nella condizione postmoderna
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Antonio Ventre
«Il Barbone»
Giovanni Cesare Pagazzi
Sentirsi a casa
Raffaello Rossi
Piccoli genitori, grandi figli
Osvaldo Poli
Il Genitore equilibrato
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 10:39:52 322 /
1 Mon, 14 Jul 2025 10:39:52 322 /libro/9788810153529-il-passo-possibile
2 Mon, 14 Jul 2025 10:39:53 419 /libro/9788810559765-l-eterno-e-la-storia
3 Mon, 14 Jul 2025 10:39:53 525 /libro/9788810559116-il-ragazzo-selvaggio
4 Mon, 14 Jul 2025 10:39:53 633 /libro/9788810809532-le-malattie-della-fede
/libro/9788810559765-l-eterno-e-la-storia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025