u1WHZPrE-MiqSXapl27sGUqm5CRiaKy1KUbk
u6Tc6aKIxsom5gt3KS-7pk7vPmS1gGeG
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810559604
20,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
B4
Teologia viva
confezione:
Brossura
pubblicazione:
giugno 2020
ultima ristampa:
10 dicembre 2020
pagine: 264
peso: 368 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
16
Giuliano Zanchi
Un Amore inquieto
Potere delle immagini e storia cristiana
#
Arte sacra
#
Storia dell'arte
#
Cristianesimo nell'arte
La lunga vicenda del legame tra storia cristiana e il potere delle immagini non si lascia facilmente rinchiudere dentro la comoda definizione di «arte sacra». Essa riguarda quel segmento di produzione artistica a soggetto religioso che ha trovato la sua più compatta codificazione dottrinale nei secoli della controriforma cattolica. Un diffuso riflesso mentale della cultura credente ha elevato questo specifico momento storico a forma permanente e quasi immutabile del secolare legame tra arte e fede. Per questo il suo declino moderno viene vissuto come un lutto che ha qualcosa di irreparabile.Nella storia cristiana il rapporto fra la vita credente e il potere delle immagini non si è dato in un modo univoco e secondo modalità immutabili, ma sempre in modo dinamico e secondo modelli diversi. A lungo il cristianesimo si è tenuto lontano dalla seduzione idolatrica delle immagini per poi assegnare loro un potere molto vicino a quello del sacramento. In altre stagioni esse sono state separate da un potere che appariva eccessivo per essere ricondotte a un compito di rappresentazione del sacro. Nel nostro tempo le immagini sono a servizio di una potente cultura visiva che rende difficile il loro rapporto coi tradizionali bisogni dell’esperienza credente. Insomma, quella tra il potere delle immagini e la vita cristiana è da sempre un’amicizia inquieta. Una reciproca attrazione fatale che deve continuamente trovare i suoi punti di equilibrio. Il testo è corredato da numerose immagini.
Giuliano Zanchi, direttore del Museo Bernareggi e del Museo e tesoro della cattedrale di Bergamo, è segretario generale della Fondazione Adriano Bernareggi. Licenziato in Teologia fondamentale e sistematica alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, si occupa di temi al confine fra l’estetica e la teologia e collabora con
L’Osservatore romano
e la
Rivista del clero italiano
. Con EDB ha pubblicato
Le migrazioni del cuore. Variazioni di un’immagine
tra devozione e
street art
(2017).
dello stesso autore
Le Migrazioni del cuore
La Giustizia più grande
Non sarà subito la fine
Ti potrebbero interessare anche
Gianluca Lopresti
Arte sacra e teologia
Giovanna Brambilla
Inferni
Giorgia Montanari
Kamal Leonte in viaggio tra i colori
Rocco Panzarino
Marzia Angelini
Santi e simboli
La Promessa immaginata
La Trinità di Masaccio
Arte e spiritualità
Arte e teologia
Vincenzo Gatti
Liturgia e arte
Arte e catechesi
Gianluca Lopresti
Arte sacra e teologia
Giovanna Brambilla
Inferni
Giorgia Montanari
Kamal Leonte in viaggio tra i colori
Rocco Panzarino
Marzia Angelini
Santi e simboli
La Promessa immaginata
La Trinità di Masaccio
Arte e spiritualità
Arte e teologia
Vincenzo Gatti
Liturgia e arte
Arte e catechesi
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 13:35:10 589 /
1 Mon, 14 Jul 2025 13:35:10 589 /libro/9788810559604-un-amore-inquieto
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025