0KljQgAF-1CPJWQOS6GIfCTxF8iEj8oVetvo
W1Zg4CVP2KAAfAGwaSUvdYlHKWtjiCGC
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810565131
18,53 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
19,50 €
sconto:
5%
collana
P8
Fare il punto
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
marzo 2019
pagine: 176
peso: 224 grammi
formato: 132 x 200
mm
200
132
12
Rémi Brague
Sulla religione
#
Filosofia della religione
#
Libertà (concezione cristiana)
Trent’anni fa si discuteva di politica quando si voleva rendere serio un dibattito, ma per ridere si parlava di religione. La situazione oggi si è rovesciata: nel migliore dei casi la politica suscita un’impietosa alzata di spalle, ma riguardo alla religione non si ride più. L’inquietudine si insinua negli animi di fronte ad alcune sue forme e alla violenza che talvolta ne discende.In questo libro Rémi Brague evita accuratamente la psicologia e la sociologia del fenomeno religioso per indagare ciò che fa di una religione quello che è; ciò che fa in modo che i cristiani siano cristiani, gli ebrei ebrei, i musulmani musulmani. Questa essenza delle religioni può essere definita come la loro dogmatica, indipendentemente dal fatto che abbia trovato una formulazione esplicita o perfino obbligatoria, o se sia semplicemente presupposta dalla pratica.Brague riflette su ciò che la religione dice di Dio e dell’uomo, ne osserva i rapporti con il diritto e la politica e mostra come essa possa preservare o minacciare ciò a cui l’uomo d’oggi tiene in modo particolare, la sua libertà morale e la sua integrità fisica.
Rémi Brague è professore emerito di Filosofia medievale e araba all’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne. È titolare di una cattedra all’Università Ludwig Maximilian di Monaco ed è stato professore invitato in numerosi atenei, tra cui la Pennsylvania State University, la Boston University, il Boston College, l’Universidad de Navarra di Pamplona e l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Ti potrebbero interessare anche
Lorenzo Albacete
Attrazione per l'infinito
Alberto Grandi
Verso un giudizio morale integrale
Dario Cornati
Il Nome divino e l'incanto del vivere
Bertrand Binoche
Privarsi del piacere
Lorenzo Albacete
Attrazione per l'infinito
Alberto Grandi
Verso un giudizio morale integrale
Dario Cornati
Il Nome divino e l'incanto del vivere
Bertrand Binoche
Privarsi del piacere
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 15:31:20 820 /
1 Mon, 14 Jul 2025 15:31:20 820 /libro/9788810613771-buona-notizia-today-5
2 Mon, 14 Jul 2025 15:31:21 519 /libro/9788810565131-sulla-religione
/libro/9788810613771-buona-notizia-today-5
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025