vizFV6LF-bhYhtvT7L3BJlNjIkyQUtCOq_Sw
BfSAGf-d4tPFH0q3ztCbJZLmMW6UP865
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810567203
6,65 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810968956
4,99 €
acquista
ebook
collana
P9
Lampi
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
marzo 2016
pagine: 80
peso: 80 grammi
formato: 102 x 165
mm
165
102
5
Dario Edoardo Viganò
Il Brusio del pettegolo
Forme del discredito nella società e nella Chiesa
#
SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
«Il pettegolo ha i tratti del potente, del legislatore e del giudice. Si erge a custode dei valori della propria comunità, e la riuscita in tale impresa è fonte somma del suo piacere». Per la sua capacità di includere e di escludere, oltre che di stabilire nei dettagli le regole dei giochi sociali, il pettegolezzo non risparmia nessuno ed è connaturato all’esercizio del potere. Diffuso in modo estremamente maggiore rispetto alle comunicazioni reali o ufficiali – e oggi amplificato dai social media – esso diviene strategia per comprendere posizionamento e legami dei singoli rispetto alle figure di leader emergenti. Anche la Chiesa non è esente dal pettegolezzo, come testimoniano ieri le Lettere di san Paolo e oggi le severe critiche di papa Francesco rivolte ai brusii e alle voci che uccidono «il fratello e la sorella con la lingua».
SOMMARIO
I. Oralità e delega di fiducia. II. Le pratiche di comunicazione virale. III.
Rumors
e contesto digitale. IV. Caratteristiche dei
rumors
. V.Il pettegolezzo. VI. L’impegno della Chiesa.
Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali, è stato Assessore e Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede. Docente di Teologia della comunicazione e Ordinario di cinema, insegna Linguaggi e mercati dell’audiovisivo alla Luiss «Guido Carli». Per EDB ha lavorato a
Inter
Mirifica
per il
Commentario ai documenti del Vaticano II
(a cura di Serena Noceti e Roberto Repole, 2014), ha pubblicato
Il brusio del pettegolo. Forme del
discredito nella società e nella Chiesa
(2016) e
Connessi e solitari. Di cosa ci
priva la vita online
(2017). Da Marietti 1820 è uscito
Il cinema dei papi.
Documenti inediti dalla Filmoteca vaticana
(2019).
dello stesso autore
Connessi e solitari
Testimoni e influencer
L’ Illusione di un mondo interconnesso
Ti potrebbero interessare anche
Nando Pagnoncelli
Un Pomeriggio all'oratorio
anche in
e
book
Marco Cerruti
Cambiare marcia
anche in
e
book
Mauro Pesce
Adriana Destro
La Lavanda dei piedi
anche in
e
book
Elena Bosetti
Lidia Maggi
Chiara Frugoni
Liliana Cavani
Hannah Jonà Listieva
Donne
anche in
e
book
Jürgen Moltmann
Le Olimpiadi come religione moderna
anche in
e
book
Nando Pagnoncelli
Un Pomeriggio all'oratorio
anche in
e
book
Marco Cerruti
Cambiare marcia
anche in
e
book
Mauro Pesce
Adriana Destro
La Lavanda dei piedi
anche in
e
book
Elena Bosetti
Lidia Maggi
Chiara Frugoni
Liliana Cavani
Hannah Jonà Listieva
Donne
anche in
e
book
Jürgen Moltmann
Le Olimpiadi come religione moderna
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 02:33:39 350 /
1 Mon, 14 Jul 2025 02:33:39 350 /libro/9788810567203-il-brusio-del-pettegolo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025