Libro di disegni
isbn 9788810616024
prezzo copertina: 3,90 €
sconto: 5%
collana
Q1
Catechismi e sussidi catechistici

confezione: Punto metallico
pubblicazione: giugno 2020
pagine: 44
peso: 52 grammi
Il Seme 4. Mandorlo
Itinerario di iniziazione cristiana per ragazzi e famiglie. Quaderno attivo
Il mandorlo è l’albero scelto per questo anno di passaggio verso la Cresima: indica la primavera che si affaccia nella vita dei ragazzi e delle ragazze di questa età. Il libro biblico che segna il passo è il Vangelo secondo Giovanni, a partire dal quale il gruppo sarà accompagnato alla realizzazione di uno spettacolo teatrale o di una narrazione durante momenti celebrativi parrocchiali, facendo sperimentare ai ragazzi e alle ragazze la missionarietà dell’annuncio confermata poi con il sacramento della Cresima.Il Quaderno contiene materiali utili alla preparazione di uno spettacolo teatrale o di narrazioni creative, per conoscere Gesù in modo esperienziale, attraverso il Vangelo di Giovanni. Le attività potranno essere presentate alla famiglia e alla comunità parrocchiale.L'itinerario si articola in cinque anni.

SOMMARIO

Ciao!  Eccomi qui.  1. Gesù e il Battista.  2. Gesù e Natanaele.  3. Maranatha!  4. Verso il Natale, in famiglia.  5. Gesù e sua madre a Cana.  6. Prove in corso. I costumi di scena.  Appunti di sartoria.  7. Gesù e Nicodemo.  8. Gesù e la samaritana.  9. Gesù e il paralitico.  10. La croce gloriosa.  11. Verso la Pasqua, in famiglia.  Gesù e Pilato.  12. Gesù e Maria di Magdala.  13. Gesù e Pietro.  14. Tanti volti, tante storie.  Appunti in libertà.

Annamaria Corallo è teologa biblista, docente incaricata presso la Pontificia Università Gregoriana. Molteplici le sue esperienze pastorali e formative: laboratori biblico-teatrali, percorsi di lectio divina popolare, cammini spirituali per giovani e adulti. È presidente dell'associazione Getta la rete, impegnata a Napoli nella promozione sociale attraverso la cultura, l'arte e la spiritualità.Per EDB ha pubblicato: Le chiavi di casa. Laboratorio di formazione biblica di base (2010); Atelier della Bibbia. Dal tessuto della Scrittura al vestito della Parola (2013); La ricetta della misericordia. Un percorso biblico sugli ingredienti dell’amore che nutre e risana (22016); Padrino e madrina al Battesimo (2016); Padrino e madrina alla Cresima (2016); La felicità istruzioni per l’uso. Le beatitudini evangeliche (2016); L’ospite inatteso. Il Padre Nostro (2016); La casa del Nuovo Testamento. Introduzione alla lettura biblica (2018). Dal 2014 scrive le riflessioni per la rivista In cammino Adulti (Natale e Pasqua).Francesca Turra è pedagogista e insegnante a Mestre nella scuola dell’infanzia. Ha frequentato la Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi a Siusi, è stata impegnata nella formazione dei formatori a livello parrocchiale e attualmente svolge attività di catechesi per l’iniziazione cristiana e per i gruppi giovani.Giurita Zoena è psicologa e psicoterapeuta a Torino e presso la casa di reclusione di Fossano (Cn), ha collaborato con l’associazione ASAI, dove si è occupata di intercultura e migranti. Si è formata nel Consultorio familiare dell’ASL di Napoli e, nella stessa città, ha lavorato nel centro educativo Shalôm per minori e famiglie a rischio, e nella cooperativa Assistance Point per il sostegno ai familiari di pazienti gravi. Ha pubblicato numerosi articoli e contributi, in particolare su temi inerenti la famiglia, l’età evolutiva e l’adolescenza.Il percorso si è arricchito della consulenza di p. Rosario Piazzolla, liturgista e formatore.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti