isbn 9788810906156
collana
A92
Ricerche storico-bibliche

confezione: Brossura
pubblicazione: maggio 1997
ultima ristampa: 23 maggio 1997
pagine: 224
peso: 382 grammi
Tempo per nascere e un tempo per morire» («Un)
Cronologie normative e razionalità della storia nell'antico Israele. Atti del IX Convegno di studi veterotestamentari (L'Aquila, 11-13 settembre 1995)
Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e  statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI.Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche. Disponibile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

SOMMARIO

Introduzione al tema (G.L. Prato).  La cronologia archeologica: tra il tempo mitico e il tempo reale (G.L. Prato).  Rassegna di calendari: Ebla e Mesopotamia (L. Cagni).  Ritmi del tempo e normatività religiosa fino agli Achemenidi (Sabato – Anno sabbatico – Anno giubilare) (I. Cardellini).  Sviluppo e ambientazione delle feste (G. Bettenzoli).  Il valore emblematico della Pasqua a Elefantina (B.G. Boschi).  Molteplicità di calendari e identità di gruppo a Qumran (C. Martone).  Significato numerico delle cronologie bibliche e rilevanza delle varianti testuali (TM – LXX – Sam) (G. Borgonovo).  Cronologie apologetiche presso gli storici ellenisti (L. Troiani).  L’uso delle cronologie in Giuseppe Flavio e la storia ebraica universalizzata (A. Barzanò).  Periodizzazioni del tempo: la soluzione apocalittica (P. Capelli).  Sintesi dei contributi e suggerimenti conclusivi (G.L. Prato).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti