0KJ40frI-eKF0ZmzkLcx4mRcUtYtsLBMmZBA
JSDIVRd_cNDXIaN80W8v7IiuarIjeT1s
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962695
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567364
7,41 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,80 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
febbraio 2017
pagine: 72
Massimo Naro
Contro i ladri di speranza
Come la Chiesa resiste alle mafie
«Serve un nuovo umanesimo mediterraneo alternativo alla disumanità mafiosa».Dopo un lungo silenzio, alimentato da un sentimento di antistatalismo e da un ambiguo cristianesimo municipale impastoiato nelle parentele, la Chiesa ha iniziato ad affrontare il problema delle mafie solo negli anni delle stragi e degli omicidi eccellenti, come quelli di don Pino Puglisi, don Peppe Diana e Rosario Livatino. Tuttavia, il modo in cui l’ha fatto è stato condizionato dalla retorica «sicilianistica» e dall’appiattimento sul linguaggio tecnico dei magistrati, dei funzionari di Polizia e dei giornalisti. Ciò che è mancato è stato un lessico specifico, ricco delle parole del vangelo e della tradizione cristiana. E per questo, alla fine, il discorso è suonato più descrittivo che profetico.
Massimo Naro è docente di Teologia sistematica nella Pontificia facoltà teologica di Sicilia (Palermo) e collabora a
Ho Theológos, Filosofia e Teologia, Aisthema International Journal, Ricerche Teologiche, Laurentianum, Studium, Segno, Presbyteri, Rivista del Clero Italiano.
Si occupa di tematiche connesse al rapporto fra la teologia e la spiritualità cristiana, la letteratura, l’arte, le religioni. Tra le sue pubblicazioni recenti:
Sorprendersi dell’uomo. Domande radicali ed ermeneutica cristiana della letteratura
(Cittadella 2012),
La teologia delle religioni oltre l’istanza apologetica
(Città Nuova 2013),
Mi metto la mano sulla bocca. Echi sapienziali nella letteratura italiana contemporanea
(Città Nuova
2014),
Mario Sturzo educatore
(Sciascia 2015).
dello stesso autore
Contro i ladri di speranza
Le Vergini annunciate
Introduzione alla teologia
Scienza della realtà
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:40:22 715 /
1 Wed, 28 May 2025 23:40:22 715 /libro/9788810968079-antico-testamento-2-temi-e-letture
2 Wed, 28 May 2025 23:40:23 626 /libro/9788810709085-il-cantico-dei-cantici
3 Wed, 28 May 2025 23:40:24 263 /libro/9788810967287-i-vizi-superbia
4 Wed, 28 May 2025 23:40:24 721 /libro/9788810962695-contro-i-ladri-di-speranza
/libro/9788810967287-i-vizi-superbia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025