EPUB
isbn 9788810962787
prezzo copertina: 11,00 €
sconto: 5%
collana: Itinerari di fede
pubblicazione: marzo 2019
ultima ristampa: 16 marzo 2018
pagine: 120
Il Secondo annuncio 3. Vivere i legami
Legarsi, lasciarsi, essere lasciati, ricominciare
L’itinerario a più tappe percorre i momenti cruciali dell’esperienza umana e per ognuno di essi propone delle esperienze in atto nelle comunità ecclesiali che fanno risuonare ai giovani e adulti di oggi la gioia del Vangelo.Il testo dedicato al «legarsi, lasciarsi, essere lasciati», scritto con linguaggio semplice e con intento operativo, propone un percorso di formazione per accompagnare gli adulti in un passaggio fondamentale della vita, quello degli affetti e dei legami, per non lasciar mancare l’annuncio della «Amoris laetitia».I vari incontri proposti sono basati su esperienze in atto nelle nostre comunità ecclesiali, che riguardano:- l’accompagnamento dei fidanzati al matrimonio- l’accompagnamento delle coppie, nel loro cammino di amore e fedeltà- l’accompagnamento di persone separate o divorziate- la formazione insieme tra coppie e persone consacrate, per un reciproco sostegno- il cammino di fede con persone omosessualiGli incontri presentano una struttura semplice: dopo la preghiera iniziale e la presentazione della proposta, si parte sempre da una testimonianza o da una buona pratica di “secondo annuncio” («Metterci in ascolto»); segue un breve apporto che facilita l’interpretazione dell’esperienza ascoltata («Leggere le esperienze»); infine vengono proposte delle piste concrete per orientare le pratiche della propria comunità traendo profitto dall’esperienza ascoltata («Convertire le nostre pratiche pastorali»). L’incontro termina con una breve preghiera, che trasforma in lode, rendimento di grazie o invocazione quanto scoperto nella riflessione.L’ultima parte del testo contiene una raccolta di testi di approfondimento, semplici e stimolanti, che facilitano la formazione personale dopo ogni incontro o preparano quello successivo («Per continuare a pensare»).
Fratel Enzo Biemmi è un religioso appartenente alla congregazione dei Fratelli della Sacra Famiglia. La sua formazione prende avvio con gli studi di filosofia all’Università di Torino e prosegue allo Studio teologico di Verona. Si specializza quindi in pastorale e catechesi all’Istituto superiore di pastorale catechetica (ISPC) di Parigi e consegue il dottorato in teologia all’Università cattolica di Parigi, nonché in storia delle religioni e antropologia religiosa alla Sorbona. È stato per dieci anni direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona, diocesi nella quale ha ricoperto anche il ruolo di responsabile della formazione dei catechisti degli adulti. Ha sempre cercato di coniugare riflessione e sperimentazione pastorale, come documentano le sue pubblicazioni e i suoi interventi in riviste e convegni ecclesiali. Attualmente è membro della Consulta nazionale per la catechesi e presidente dell’Équipe europea dei catecheti. Tra le sue pubblicazioni per EDB: Compagni di viaggio. Laboratorio di formazione per animatori,catechisti di adulti e operatori pastorali (52014), Il secondo annuncio. La grazia di ricominciare (62014), Il secondo annuncio. La mappa (2013), I fondamentali della catechesi. Il Credo, i sacramenti, i comandamenti, il Padrenostro (2013), Il secondo annuncio 1.Generare e lasciar partire (2014) e Il secondo annuncio 2. Errare (2015).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti