hdDWR0a4-Rm_SByhccI5q0pdZiN49EyySpJo
sIlzCASQT1xAKViTKrg6UKsmVDgfyeVV
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962947
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567470
7,60 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
8,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
marzo 2017
pagine: 64
Bernard Sesboüé
La Questione delle indulgenze
Una proposta alla Chiesa cattolica. A cura di Francesco Strazzari
#
CHIESE PROTESTANTI E PROTESTANTESIMO
Il 31 ottobre 1517 il monaco agostiniano Martin Lutero affigge le sue 95 tesi alla porta della chiesa del castello di Wittenberg. L’intento è proporre un dibattito teologico, di tipo accademico, su una questione i cui fondamenti non sono affatto chiari. L’aspetto più sensibile per il popolo cristiano riguarda la grande campagna per le indulgenze indetta da papa Leone X al fine di ricostruire con grande sfarzo la basilica di San Pietro a Roma. Avendo bisogno di molto denaro, viene promossa in tutt’Europa, e in modo particolare in Germania, una campagna che concede «indulgenze» in cambio di generose elemosine. La predicazione si sposta così dalle grandi verità della fede ai benefici spirituali di una pratica penitenziale, dando l’impressione che la salvezza cristiana si possa barattare in cambio di denaro.La Chiesa cattolica continua ancora oggi a insegnare e praticare la dottrina delle indulgenze e lo fa in maniera festosa in occasione degli anni santi. Anche se quella pratica non dà più luogo ad alcun abuso di tipo finanziario e la teologia in questo campo si è notevolmente affinata, la questione non è mai stata oggetto di un dialogo chiarificatore.In questo libro, l'Autore sostiene che il termine “indulgenza” sia troppo gravato dal peso dei conflitti storici per poter essere accettato oggi, pertanto i cattolici dovrebbero cambiare nome al processo penitenziale che libera dalle conseguenze del peccato. Un altro nome, possibile dal punto di vista sia biblico e che tradizionale, potrebbe essere "benedizione", "misericordia" o "benevolenza divina gratuita".
Bernard Sesboüé, gesuita, è professore emerito al Centre Sèvres di Parigi e consultore del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. La sua ricerca teologica è rivolta, in particolare, alla cristologia e all’ecumenismo. Per EDB ha pubblicato
Salvati per grazia. Il dibattito sulla giustificazione dalla Riforma ai nostri giorni
(2012),
L
e opere e la grazia. Il dibattito sulla salvezza da Lutero al concilio di Trento
(2015) e
La Chiesa e le Chiese. La conversione cattolica all’ecumenismo
(2015).
dello stesso autore
Salvati per grazia
Le Opere e la grazia
La Chiesa e le Chiese
La Questione delle indulgenze
Tre sguardi su Maria
Ti potrebbero interessare anche
Dichiarazioni evangeliche. II
Bernard Sesboüé
La Questione delle indulgenze
anche in
e
book
Consiglio della Chiesa evangelica in Germania
Giustificazione e libertà
Gianfranco Bonola
Il Paragrafo ariano
Dichiarazioni evangeliche
Dichiarazioni evangeliche. II
Bernard Sesboüé
La Questione delle indulgenze
anche in
e
book
Consiglio della Chiesa evangelica in Germania
Giustificazione e libertà
Gianfranco Bonola
Il Paragrafo ariano
Dichiarazioni evangeliche
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:16:57 963 /
1 Thu, 29 May 2025 00:16:57 963 /libro/9788810962152-il-vangelo-secondo-giovanni
2 Thu, 29 May 2025 00:16:58 405 /libro/9788810968239-un-protagonista-tra-gli-eredi-del-celeste-impero
3 Thu, 29 May 2025 00:16:58 593 /libro/9788810205334-il-libro-dei-salmi
4 Thu, 29 May 2025 00:16:58 734 /libro/9788810978610-quel-che-manca-non-si-puo-contare
5 Thu, 29 May 2025 00:16:58 794 /libro/9788810964958-dove-sei
6 Thu, 29 May 2025 00:16:58 942 /libro/9788810966419-al-cuore-della-sapienza
7 Thu, 29 May 2025 00:16:59 97 /libro/9788810975800-l-umanizzazione-di-dio
8 Thu, 29 May 2025 00:16:59 201 /libro/9788810967256-l-ago-e-la-spilla
9 Thu, 29 May 2025 00:16:59 311 /libro/9788810206034-il-cantico-dei-cantici
10 Thu, 29 May 2025 00:16:59 423 /libro/9788810965351-la-pace-del-cuore
11 Thu, 29 May 2025 00:16:59 533 /libro/9788810963708-gli-ebrei-tra-storia-e-memoria
12 Thu, 29 May 2025 00:16:59 627 /libro/9788810964026-la-maschera-e-il-volto
13 Thu, 29 May 2025 00:16:59 846 /libro/9788810571224-il-libro-degli-affetti
14 Thu, 29 May 2025 00:16:59 931 /libro/9788810964606-introduzione-a-paolo
15 Thu, 29 May 2025 00:17:00 72 /libro/9788810962947-la-questione-delle-indulgenze
16 Thu, 29 May 2025 00:17:00 281 /libro/9788810966778-racconti-di-un-esorcista
/libro/9788810964606-introduzione-a-paolo
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025