YGsv0f0t-pyZ_4ky0NMM397GVe-dGcK8ql0I
z8p3vd742aEuc1vVfwwXzZnuZp9rTKQp
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963043
18,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810432136
26,60 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Fondamenta
pubblicazione:
febbraio 2018
pagine: 288
Pier Giorgio Gianazza
Teologia orientale
L’Oriente racchiude in sé antichissime tradizioni apostoliche che rappresentano una componente essenziale della Chiesa ed esprimono una teologia diversa da quella elaborata in Occidente, soprattutto nel secondo millennio del cristianesimo.La connotazione di «orientale» ed «occidentale» (o ‒ se si preferisce ‒ di «greca» e «latina») ha assunto anche una dimensione dogmatica solo con la separazione giuridico-canonica tra Roma e Costantinopoli, dapprima parziale e progressiva, poi totale e definitiva nel 1054.Se in passato si parlava di Chiese e teologia orientale riferendosi quasi unicamente a quelle Chiese bizantine, slave, greco-ortodosse del Medio Oriente e russa, oggi si tende ad allargare la visione fino a includere tutte le Chiese dell’Oriente originario, comprese le antico-orientali, l’assira e la variegata gamma dei «Cristiani di San Tommaso» nel Sud-India, di tradizione siriaca.Questo volume propone un panorama descrittivo e una classificazione alfabetica delle Chiese orientali e si sofferma sulla teologia – con un approfondimento sulla teologia trinitaria e la questione del Filioque – l’ecclesiologia, la mariologia, la liturgia, la sacramentaria e le icone.
Pier Giorgio Gianazza, salesiano, è docente allo Studium Teologicum Salesianum di Gerusalemme-Ratisbonne (il campus di lingua inglese dell’Università Pontificia Salesiana di Roma) e all’Università di Betlemme. Ha partecipato come esperto al Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente (2010) ed è autore di numerosi saggi. Per EDB ha pubblicato:
Guida alle comunità cristiane di Terra Santa. Diversità e fede nei luoghi di Gesù
(22011);
Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente
(2010);
Temi di Teologia Orientale. 1
(2010) e
Temi di Teologia Orientale. 2
(2012);
I figli del Corano. L’islam oltre i luoghi comuni
(2013);
Il linguaggio delle icone. L’universo delle immagini nelle Chiese orientali
(2014);
Separati in chiesa.Piccola guida all’ecumenismo pratico
(2015).
dello stesso autore
Guida alle comunità cristiane di Terra Santa
Temi di Teologia Orientale. 1
Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente
Temi di Teologia Orientale. 2
I Figli del Corano
Il Linguaggio delle icone
Separati in chiesa
Teologia orientale
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:32:10 96 /
1 Thu, 29 May 2025 00:32:10 96 /libro/9788810963043-teologia-orientale
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025