aK5Zx9YO-wxWBv7PYzw5NthDt0akpLyFU6JU
i1x0eiYZVg9uglZ1ueZTj3jihS4M51Sg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963630
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810521274
13,30 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
collana:
Fede e vita
C:
Giovanni Rinaldi
o:
Marcello Lanza
pubblicazione:
agosto 2017
pagine: 136
L’« Ospite» indesiderato
Atti del I Convegno esorcisti campani. Prefazione del card. Crescenzio Sepe
Il testo raccoglie il lavoro del I Convegno degli esorcisti campani, un momento di incontro per «camminare insieme, formarsi e conoscere sempre meglio, per avanzare nel terreno tortuoso e spinoso del ministero esorcistico», come ha sottolineato il card. Crescenzio Sepe nella prefazione.
Marcello Lanza, esorcista della diocesi di Acerra dal 2011, ha conseguito una licenza in Teologia spirituale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. san Luigi, dove attualmente è impegnato in un dottorato di ricerca teologica. In diocesi ricopre anche l’incarico di Cappellano dell’Ospedale Civile
Ave Gratia Plena
in San Felice a Cancello (CE),
s
i occupa di teologia della vita mistica e demonologia ed è membro dell’Associazione internazionale esorcisti. Per EDB ha pubblicato
La lotta contro Satana nella vita mistica. Riflessioni ed esperienze di un esorcista
(2015) e
La Divina misericordia. Santa Faustina Kowalska e il ministero dell’esorcismo
(2016). Giovanni Rinaldi, nasce a Cimitile il 3 maggio 1937, fin dalla fanciullezza entra nel seminario vescovile di Nola e in seguito in quello pontificio regionale di Posillipo, viene ordinato presbitero il 2 luglio 1961. In diocesi svolge vari incarichi: professore di filosofia, e di lingua francese, padre spirituale dei seminaristi, assistente diocesano di Azione Cattolica, parroco di diverse parrocchie, tra cui nella Parrocchia Collegiata Santa Maria delle Grazie in Marigliano. Il 7 dicembre 1999 è nominato vescovo della diocesi di Acerra, incarico che lascerà per essere giunto ai limiti di età nel 2013. Durante il suo episcopato, sensibile ai fedeli sofferenti nello spirito, dopo oltre trent’anni di assenza della figura dell’esorcista, nomina un sacerdote diocesano e riporta in diocesi il ministero degli esorcismi. Nella conferenza episcopale campana ricopre il ruolo di delegato per l’educazione, la scuola e l’università, e attualmente collaboratore della formazione degli esorcisti campani, accanto al responsabile mons. Beniamino Depalma, arcivescovo emerito della diocesi di Nola. Mons. Rinaldi ha avuto esperienza diretta nel campo degli esorcismi, quando era ordinario ha più volte celebrato esorcismi sugli indemoniati, conoscendo di persona questa sofferente realtà.
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:16:57 964 /
1 Thu, 29 May 2025 00:16:57 964 /libro/9788810963630-l-ospite-indesiderato
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025