EPUB
isbn 9788810963661
prezzo copertina: 22,50 €
sconto: 5%
collana: Biblica
pubblicazione: novembre 2017
pagine: 168
Paura e consolazione nell’Apocalisse
Presentazione di Giuseppe De Carlo
Paura e consolazione sono i poli emotivi più caratteristici dell'intera letteratura apocalittica. Non a caso il genere si afferma nei momenti storici di maggiore smarrimento, come la persecuzione con la quale il potente di turno cerca di negare l'identità religiosa, culturale ed etnica di una comunità attraverso il terrore e la paura. Al tempo stesso, l'Apocalisse è parola di speranza che rinvia allo svelamento e alla rivelazione di un esito positivo dopo la tribolazione e alla visione di cieli aperti nei quali l'attesa umana diventa nuova creazione. Nel  suo studio, l'autore fa emergere i sentimenti che operano all'interno del testo o rimbalzano come reazione nel lettore, offrendo un’originale chiave interpretativa a uno dei librii più enigmatici del Nuovo Testamento.
Giancarlo Biguzzi (1941-2016), sacerdote della diocesi di Cesena-Sarsina, ha insegnato alla Pontificia Università Urbaniana e al Pontificio Istituto Biblico di Roma. Per EDB ha pubblicato I settenari nella struttura dell'Apocalisse. Analisi, storia della ricerca, interpretazione (62005) e Velo e silenzio. Paolo e le donne in 1Cor11,2-16 e 14,33,b-36 (2001).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti