J4Kt19v0-6vTfWUwnuMwXV2e5O_EWzYDg8QI
nyKIqj9EXq-aRhA20x9lGfRp6z0Ll2zj
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963685
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567593
7,60 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
8,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
ottobre 2017
pagine: 80
Jacques Sommet
La Condizione disumana
Un gesuita a Dachau
#
STORIA MONDIALE, 1900-1999
Arrestato per la sua attività di resistenza al nazismo e per aver creato una rete di ospitalità agli ebrei fuggiaschi, il gesuita francese Jacques Sommet ricostruisce, in due testi scritti subito dopo la guerra, gli anni trascorsi nel campo di concentramento di Dachau, aperto dai nazisti nel 1933 e servito da modello per tutti i successivi. Il primo dei due articoli – entrambi finora inediti in italiano – si intitola «La condizione disumana» e venne pubblicato sulla rivista «Études» nel 1945; il secondo, dal titolo «Conquista della libertà», venne redatto su richiesta di padre Henri-Marie de Lubac e vide la luce l’anno successivo nei «Cahiers du monde nouveau». Nati dalla necessità di testimoniare una delle pagine più brutali del Novecento, i testi di Sommet raccontano le condizioni di vita in un campo di concentramento dall’osservatorio di un uomo di fede che si sforza di ricavare anche dalla tragedia del secolo una lezione per il futuro dell’uomo.
Jacques Sommet (1912-2012), gesuita francese tra i più noti del ‘900 e pensatore impegnato in battaglie ecclesiali e sociali, venne deportato a Dachau nel 1944. Consulente del settimanale
Témoignage chrétien
, è stato rettore della Compagnia di Gesù a Lyon-Fourvière e primo direttore del Centre Sèvres di Parigi.
dello stesso autore
La Condizione disumana
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Massimo Giuliani
Le Terze tavole
anche in
e
book
Jo Koopman
La Notte di Auschwitz
anche in
e
book
Wiesław Block
Il San Francesco di Varsavia
anche in
e
book
Hannah Arendt
L’ Amicizia e la Shoah
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Massimo Giuliani
Le Terze tavole
anche in
e
book
Jo Koopman
La Notte di Auschwitz
anche in
e
book
Wiesław Block
Il San Francesco di Varsavia
anche in
e
book
Hannah Arendt
L’ Amicizia e la Shoah
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:31:18 887 /
1 Thu, 29 May 2025 00:31:18 887 /libro/9788810963685-la-condizione-disumana
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025