mw5gfDnR-eBPMOk4d5DHMALQNSKaOx9z63eE
L67sfD9YxLvAnzy2sIz12aKKJMPWyfMG
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810963753
10,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559048
15,20 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
novembre 2017
pagine: 160
Roberta Ricucci
,
Valentina Moiso
La Banca e il minareto
Mondo islamico e finanza etica
#
ISLAMISMO, BABISMO, FEDE BAHAI
Il mondo islamico ha nei confronti del denaro un approccio etico che si regge su alcuni principi: una parte dei guadagni va devoluta in carità, non sono previsti interessi sui prestiti e gli investimenti devono essere socialmente responsabili e lontani dal rischio e dalla speculazione. Teorizzata negli anni Cinquanta, quando molti Paesi a maggioranza musulmana hanno raggiunto l’indipendenza politica dalle potenze coloniali, la finanza islamica è stata messa per la prima volta in pratica negli anni Sessanta in Egitto, Algeria, Malaysia e Dubai. Due decenni dopo, la sua crescente diffusione - che oggi registra tassi di crescita annua a doppia cifra - ha portato anche in Europa all’offerta di prodotti conformi alla sharìha. Ma in che modo la finanza islamica si inserisce nel sistema capitalistico? E in quali forme questo fenomeno incide sull’integrazione delle comunità islamiche nelle società occidentali travolte dalla speculazione finanziaria?
Roberta Ricucci è professore associato e docente di Sociologia dell’Islam all’Università di Torino. Tra le sue ultime pubblicazioni:
Diversi dall'Islam. Figli dell'immigrazione e a altre fedi
(Il Mulino 2017),
Cittadini senza cittadinanza. Immigrati, seconde e altre generazioni: pratiche quotidiane tra inclusione ed esclusione
(Seb 27 2015). Valentina Moiso, assegnista all’Università di Torino, è dottore di ricerca in Ricerca sociale comparata. Ha svolto ricerche in ambito di sociologia dell’ambiente e del territorio, finanziarizzazione e vulnerabilità sociale, fenomeni mafiosi e relazioni di collusione. Ha pubblicato di recente:
Economia del tessile sostenibile: la lana italiana
(con E. Pagliarino e M. Cariola, Franco Angeli 2016).
degli stessi autori
La Banca e il minareto
Ti potrebbero interessare anche
Roberta Ricucci
Valentina Moiso
La Banca e il minareto
anche in
e
book
Stefano Allievi
« A Dio appartengono i nomi più belli»
anche in
e
book
Mohammad Ali Amir-Moezzi
L' Islam degli sciiti
anche in
e
book
Pier Giorgio Gianazza
I Figli del Corano
anche in
e
book
Lucia Bonfiglioli
Giorgia Montanari
Stefano Ottani
Salam aleikum Yasmin
Islam oggi (L')
Roberta Ricucci
Valentina Moiso
La Banca e il minareto
anche in
e
book
Stefano Allievi
« A Dio appartengono i nomi più belli»
anche in
e
book
Mohammad Ali Amir-Moezzi
L' Islam degli sciiti
anche in
e
book
Pier Giorgio Gianazza
I Figli del Corano
anche in
e
book
Lucia Bonfiglioli
Giorgia Montanari
Stefano Ottani
Salam aleikum Yasmin
Islam oggi (L')
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 17 Jun 2025 13:29:08 280 /
1 Tue, 17 Jun 2025 13:29:08 280 /libro/9788810963753-la-banca-e-il-minareto
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025