JPlsOSzm-390s_bwbakdaJG4eMMMAagVLHd0
ta7CGjUuMt8cZipTUSTkknHDB9H6k-cg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964200
18,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810432013
26,60 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
28,00 €
sconto:
5%
collana:
Fondamenta
pubblicazione:
ottobre 2019
pagine: 280
Enzo Pace
Sociologia delle religioni
#
Social Science / Sociology of Religion
#
SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
#
Gruppi religiosi: aspetti sociali e culturali
Il volume racconta in che modo le religioni sono diventate oggetto di studio di una scienza relativamente giovane come la sociologia. A partire dagli autori più rappresentativi – da Comte a Luhmann – l’intento è fare emergere i concetti fondamentali che dalla seconda metà dell’Ottocento a oggi costituiscono la cassetta degli attrezzi perun’analisi sociologica dei fenomeni religiosi. Due testi classici di Durkheim e Weber e due grandi inchieste recenti di tipo quantitativo consentono di osservare il passaggio dalla teoria all’analisi dei fenomeni e deic omportamenti, mentre lo studio della religione come organizzazione permette di illustrare come da un messaggio originario si sviluppino vie spirituali e modelli profondamente differenziati. Ciò consente, tra l’altro, di individuare analogie e differenze tra il cristianesimo, l’ebraismo, l’islam, l’induismo e il buddhismo.Ma che cosa significa concretamente studiare e analizzare con gli strumenti della sociologia della religione alcuni temi oggi emergenti? Conflitti religiosi, guerra e martirio, ma anche genere, comunicazione, politica, economia e carisma vengono messi sotto osservazione al fine di cogliere prospettive originali per la comprensione del mondo contemporaneo.Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Enzo Pace è stato docente ordinario di Sociologia delle religioni all'Università di Padova e direttore del Master sugli studi sull'Islam d'Europa.
Visiting professor
all'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, ha insegnato nelle Università di Amman, Jagellonica di Cracovia, Complutense di Madrid, Goiania e Federale di Rio grande do Sul, in Brasile. È
co-editor
dell’
Annual Review of the Sociology of Religion
.Con EDB ha pubblicato una conversazione con Antonia Arslan dal titolo
Rimozione di un genocidio. La memoria lunga del popolo armeno
(2015) e
Sociologia delle religioni
(2016).
dello stesso autore
Rimozione di un genocidio
Sociologia delle religioni
Cristianesimo extra-large
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:38:10 322 /
1 Thu, 29 May 2025 00:38:10 322 /libro/9788810962688-dizionario-del-cristianesimo
2 Thu, 29 May 2025 00:38:10 804 /libro/9788810963814-vocazione-cristiana-come-dialogo
3 Thu, 29 May 2025 00:38:10 822 /libro/9788810964200-sociologia-delle-religioni
4 Thu, 29 May 2025 00:38:10 936 /libro/9788810977828-maria-nel-mistero-dellalleanza
5 Thu, 29 May 2025 00:38:11 46 /libro/9788810975404-etica-dellimperfezione
6 Thu, 29 May 2025 00:38:11 97 /libro/9788810410325-ricerca-storica-su-gesu
/libro/9788810963814-vocazione-cristiana-come-dialogo
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025