QfAekYUb-HVdka18acMmnMUW0CUIJo8lpOYU
IczdTYUcSS9KiU4HY1Lm96jqsr_FW6Bs
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964408
16,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810412312
23,75 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
25,00 €
sconto:
5%
collana:
Nuovi saggi teologici
pubblicazione:
gennaio 2021
ultima ristampa:
20 luglio 2018
pagine: 290
Massimo Nardello
Dio interagisce con la sua Chiesa
La fedeltà ecclesiale alla rivelazione divina alla luce della teologia del processo
#
Magistero della Chiesa
#
Comunità cristiane
#
Religion / Christian Theology / Systematic
#
Religion / Christian Theology / Process
#
Teologia cristiana
Le comunità cristiane, in nome della loro comprensione della fede, possono suggerire cambiamenti alla dottrina cattolica ufficiale su questioni non insegnate in modo definitivo dal magistero? I pastori, da parte loro, possono decidere di accogliere tali richieste? Come interpretare sul piano teologico la legittimità di possibili evoluzioni dottrinali che hanno tratti di discontinuità? Questo volume nasce da una domanda di natura specialistica che ha enormi ricadute sul piano pastorale. Si tratta della questione dello sviluppo della dottrina della fede, cioè di quelle verità che la Chiesa cattolica e le altre Chiese insegnano ai loro membri come parte integrante dell’esperienza cristiana. Da un lato – sostiene l’autore – è del tutto legittima la possibilità di uno sviluppo anche relativamente discontinuo della dottrina della fede, ovviamente per le sole verità che non sono state insegnate in modo definitivo dal magistero. Dall'altro, non è possibile motivare adeguatamente tale possibilità se non ripensando complessivamente le categorie concettuali, cioè filosofiche, su cui si è costruita la teologia cristiana a partire dall'antichità. Più precisamente, si tratta di utilizzare una nuova metafisica, nella quale il cambiamento non sia un fatto accidentale o problematico, quanto piuttosto la ragion d'essere della realtà.
Massimo Nardello è docente stabile straordinario di teologia sistematica all’Istituto superiore di scienze religiose dell’Emilia, docente a tempo pieno allo Studio teologico interdiocesano di Reggio Emilia e docente incaricato alla Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna. È membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Teologica Italiana. Nel 2016 - 2017 è stato
Senior fellow
presso il
Martin Marty Center
della
Divinity School
dell’Università di Chicago. Con EDB ha pubblicato
I Carismi, forma dell’esistenza cristiana. Identità e discernimento
(2012) e
Come si scrive una tesi in Teologia
(con Paolo Boschini e Federico Badiali, 2017).
dello stesso autore
I Carismi, forma dell’esistenza cristiana
Come si scrive una tesi in Teologia
Dio interagisce con la sua Chiesa
Dio, dove sei?
Dio, dove sei?
Ti potrebbero interessare anche
Diaconia della Chiesa per la vita del mondo
Massimo Nardello
Dio interagisce con la sua Chiesa
anche in
e
book
Heinrich Denzinger
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum
Enchiridion Oecumenicum 9/1
Ha ancora senso parlare di guerra giusta?
Luigi Lorenzetti
La Morale nella storia
Diaconia della Chiesa per la vita del mondo
Massimo Nardello
Dio interagisce con la sua Chiesa
anche in
e
book
Heinrich Denzinger
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum
Enchiridion Oecumenicum 9/1
Ha ancora senso parlare di guerra giusta?
Luigi Lorenzetti
La Morale nella storia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:16:48 265 /
1 Wed, 28 May 2025 23:16:48 265 /libro/9788810964408-dio-interagisce-con-la-sua-chiesa
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025