liZEp8iA-ULfgqYwdf41ARgZkt_KeHoDd80A
gNkMUHyfWJJdgS0Gw6luBzzTuMmn-XAM
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964583
6,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559284
9,50 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
dicembre 2018
pagine: 144
Rifarsi una vita
Storie oltre il carcere. Introduzione di Francesco Soddu. Postfazione di Alessandro Pedrotti
#
Carceri
#
Riscatto sociale
#
Società contemporanea
#
Law / Criminal Law / General
#
Religion / Christian Life / Social Issues
#
Prigioni
#
Comunità urbane
#
Pensiero e attività sociali cristiane
#
Vita e pratica cristiana
«Anche nei momenti in cui l’uomo tocca il fondo e rasenta il confine con l’essere bestia, c’è sempre un foro di luce dal quale è possibile vedere la speranza di ricominciare da capo».Questo libro racconta storie di persone che hanno sbagliato per i motivi più diversi: l’educazione (non) ricevuta, l’ambiente di vita, il miraggio dei soldi facili, gli eventi traumatici improvvisi, le violenze domestiche, i momenti di rabbia o di follia, l’incapacità di uscire da situazioni infernali.Ma racconta soprattutto storie di donne e uomini che hanno avuto la possibilità di un riscatto morale, civile o spirituale, grazie alle pene alternative al carcere, al conforto di chi ha dato loro fiducia e le ha considerate innanzitutto persone, alle famiglie che hanno saputo aspettare e offrire loro una ragione di speranza, alle comunità che le hanno accolte senza giudicare, a chi ha saputo offrire loro la possibilità di un lavoro e di sentirsi utili.
Paolo Beccegato, sposato con 3 figli, è vicedirettore e Responsabile dell’Area Internazionale di Caritas Italiana. Dopo la laurea, un anno di servizio civile, due anni di volontariato nelle Filippine, un anno in Piemonte come coordinatore degli interventi Caritas post-alluvioni, quattro anni come responsabile del settore mondialità della Caritas di Milano. Dal 1999 in Caritas Italiana coordina progetti di solidarietà internazionale, di educazione alla mondialità e tutela dei diritti. Ha contribuito alla redazione di vari testi e articoli sui temi dello sviluppo e della pace. Ha curato i volumi:
I conflitti dimenticati,
(Feltrinelli 2003)
;
Guerre alla finestra
,
(Il Mulino 2005)
; Nell’occhio del ciclone,
(Il Mulino 2009)
;
L
’era della consapevolezza,
(EMP 2010)
; Mercati di guerra,
(Il Mulino 2012)
; L’onda opposta,
(Haiku 2015)
;
Cibo di guerra
,
(Il Mulino 2015)
;
ha pubblicato inoltre
Pace e custodia del creato
in
La pace necessaria. Il dovere di impegnarsi per il bene universale,
(Ave, a cura di M. D’Avino e U. De Siervo 2017).Renato Marinaro, nato a Roma il 12 marzo 1958, è laureato in Scienze Statistiche e Demografiche. Lavora in Caritas Italiana dal 1984, dopo aver svolto servizio civile come obiettore di coscienza presso la Caritas diocesana di Roma. Attualmente è responsabile del Servizio Promozione Caritas e del Centro di Documentazione, dopo aver ricoperto numerosi incarichi tra cui un mandato di vicedirettore per gli aspetti organizzativi (dal 1994 al 1999), la conduzione dell’Ufficio Studi (dal 1987 al 2007) e la collaborazione per conto di Caritas Italiana alle attività del Dossier Statistico Immigrazione (dal 2009 al 2013). Inoltre, rappresenta Caritas Italiana nella CUIS (Commissione degli Utenti dell’Informazione Statistica) dell’Istat. E' autore del volume
L’osservatorio delle povertà
(Piemme 1993) e ha curato diverse pubblicazioni, tra cui le varie edizioni del Rapporto sulla povertà di Caritas Italiana.Insieme hanno curato il volume
Ragazzi in panchina.
Storie di giovani che non studiano e non lavorano
(EDB 2017).
Ti potrebbero interessare anche
Paolo Costa
Charles Taylor
Nikolas Kompridis
Le Frontiere della speranza
Primo Mazzolari
Oltre le sbarre, il fratello
anche in
e
book
Matteo Pernaselci
Rossana Ruggiero
I Volti della povertà in carcere
Riccardo Saccenti
Oltre la soglia
anche in
e
book
Christoph Theobald
Il Popolo ebbe sete
anche in
e
book
Luciano Manicardi
Chiara Saraceno
Complessità
anche in
e
book
José Antonio Pagola
Percorsi di evangelizzazione
anche in
e
book
La Chiesa in carcere
anche in
e
book
Sentinelle della speranza
anche in
e
book
Rifarsi una vita
anche in
e
book
Paolo Costa
Charles Taylor
Nikolas Kompridis
Le Frontiere della speranza
Primo Mazzolari
Oltre le sbarre, il fratello
anche in
e
book
Matteo Pernaselci
Rossana Ruggiero
I Volti della povertà in carcere
Riccardo Saccenti
Oltre la soglia
anche in
e
book
Christoph Theobald
Il Popolo ebbe sete
anche in
e
book
Luciano Manicardi
Chiara Saraceno
Complessità
anche in
e
book
José Antonio Pagola
Percorsi di evangelizzazione
anche in
e
book
La Chiesa in carcere
anche in
e
book
Sentinelle della speranza
anche in
e
book
Rifarsi una vita
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:25:54 548 /
1 Wed, 28 May 2025 23:25:54 548 /libro/9788810962114-dare-i-numeri
2 Wed, 28 May 2025 23:25:54 856 /libro/9788810964583-rifarsi-una-vita
/libro/9788810962114-dare-i-numeri
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025