EPUB
isbn 9788810965627
prezzo copertina: 9,40 €
sconto: 5%
collana: Cammini di Chiesa
pubblicazione: luglio 2014
pagine: 104
Pastorale dei divorziati
Prefazione di Luigi Lorenzetti. Nuova edizione
La situazione ecclesiastica dei divorziati che hanno contratto nuove nozze rientra nelle questioni più difficili e angustianti della cura pastorale quotidiana. La posizione e la prassi attuale della Chiesa, che si rifà al precetto dell’indissolubilità del matrimonio, appare a molti difficilmente conciliabile con l’atteggiamento di Gesù, che non è venuto a giudicare ma a salvare. Bernhard Häring, una delle grandi figure della teologia contemporanea, non si accontenta della situazione attuale e della diffusa rassegnazione che regna di fronte a questo problema. Con competenza e passione pastorale egli cerca soluzioni ed elabora proposte concrete trovando spunti per un nuovo approccio nella sensibilità delle Chiese orientali modellate da una spiritualità che si ispira alla oikonomia. La Chiesa cattolica – a giudizio di Häring – non è necessariamente vincolata alla sua prassi di rigore estremo perché di fronte ai problemi, anche i più complessi, il suo compito non è giudicare e condannare, ma sanare.
BERNHARD HÄRING (1912-1998) è stato professore di teologia morale presso l’Università Sant’Alfonso a Roma. Autore del volume La legge di Cristo (Morcelliana 1957), opera che ha rappresentato una svolta nella storia dell’etica teologica, è stato uno dei grandi teologi contemporanei e l’iniziatore del rinnovamento biblico della morale cattolica.
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti